L’attore americano David Hasselhoff avrebbe appena acquistato un’altra villa in California, a Calabasas. continua a leggere »
Per vendere appartamenti in uno degli immobili più esclusivi di New York, che sarà pronto solo nel 2015, il marketing non bada a spese e decide di investire negli spot pubblicitari cifre degne più costosi film di Hollywood continua a leggere »
La Fondazione Ikea ha deciso di occuparsi, attraverso la costruzione di case prefabbricate, dei profughi; il colosso svedese dei mobili lavorerà in collaborazione con l'Unhcr, l'agenzia dell'Onu che si occupa dei rifugiati continua a leggere »
48 metri quadrati e una richiesta iniziale di 500.000 dollari. Sembrerebbe un affare impossibile da concludere, eppure gli acquirenti si sono già messi in fila. Non si tratta di un immobile di lusso, ma di una casetta di legno costruita quasi un secolo fa in quello che oggi è uno dei quartieri più esclusivi ed inacessibili di Los Angeles. continua a leggere »
Ricomincia a muoversi il mercato immobiliare degli Stati Uniti e guidano questa importante ripresa, pur con modalità differenti, Miami e New York continua a leggere »
Ogni città del mondo implica un investimento economico diverso per la locazione di un immobile da adibire a questa funzione. Cbre Global Research and Consulting – società che si occupa di ricerche di mercato ed analisi nell’ambito del real estate – ha fatto il punto sulle località in cui costa di più affittare un ufficio. La stima mette in ordine le città del mondo in base al prezzo annuo per piede quadrato (equivalente a 0,0929 metri quadrati). continua a leggere »
Nei periodi di vacanza aumentano, e molto, i furtiin appartamento. Sovente a causarli è l'imperizia di chi abita nella casa lasciata vuota per le vacanze, eppure un po' di buon senso e qualche piccolo accorgimento può mettere noi e il nostro appartamento ail sicuro dai male intenzionati. continua a leggere »
Non sembrano fermarsi mai gli acquisti e le vendite immobiliari dei personaggi famosi americani, sempre impagnati a comprare o vendere casa continua a leggere »
Londra e Parigi si confermano le città con i prezzi al metro quadrato più alti di tutta l'Unione Europea. A ribadirlo uno studio di settore pubblicato da Afp. continua a leggere »
Nel 2012 hanno chiuso i battenti 11.000 imprese edili, da inizio crisi il 23% dei fallimenti registrati in Italia è legato al settore delle costruzioni e, fra edilizia ed indotto, hanno perso il lavoro 669.000 persone; è come se nessuno in tutta Palermo avesse più un impiego. continua a leggere »