Nel biennio 2011-2012 solo il 4,4% delle famiglie italiane residenti nelle sei maggiori città ha acquistato un’abitazione. Roma è stata la città più attiva. Come ha dichiarato Valter Giammaria, Presidente Tecnoborsa “Tra le grandi città, la più attiva è stata Roma con il 5,8% di transazioni per acquisti di immobili”. [...] continua a leggere »
Presentati lunedì 18 novembre i risultati di “HABITO – La ricerca per il futuro dell’abitare”: flessibilità, uniformità, regole snelle sono necessarie e urgenti Illustrati ieri a Milano i risultati della ricerca, promossa da AIM (Associazione Interessi Metropolitani), Politecnico di Milano, Università di Pavia, con il contributo di Fondazione Housing Sociale e [...] continua a leggere »
La conoscete la storia “i vestiti nuovi dell’imperatore”? E’ una favola di Hans Christian Andersen e parla di un re vanitoso che crede di farsi cucire un vestito con un tessuto nuovo che ha la particolarità di essere invisibile ai poco di buono. Il tessuto in realtà non esiste e infatti né l’imperatore né i... continua a leggere »
Sono stati diffusi i risultati di ottobre del sondaggio che Bankitalia conduce periodicamente sugli agenti immobiliari italiani. Pare che, in fondo, tra questa categoria si stia diffondendo un certo senso di ottimismo, soprattutto se si confrontano i dati con quelli dell'anno scorso, quando sembrava che tutti vedessero tutto nero. continua a leggere »
Londra e Parigi restano le città più all’avanguardia d’Europa, nonostante la crisi economica: è questo, in due parole, l’assunto più importante emerso dai dati del Global City Report, appuntamento annuale giunto alla sua sesta edizione ed organizzato da Scenari Immobiliari e Generali immobiliare Italia Sgr. Vediamo insieme il contenuto del rapporto. continua a leggere »
Le aziende in difficoltà ricorrono alla vendita dei loro storici patrimoni immobiliari per far fronte a dei grossi ammanchi. Gli ultimi casi hanno riguardato Telecom Italia e RCS: la prima ha soltanto proposto la vendita dei suoi edifici per ottenere delle entrate, la seconda ha già operato e ha ceduto a Blackstone la storica sede di Via Solferino. continua a leggere »
Chi salvare? Come molti ben sapranno il detto popolare in questione deriva da un gioco di logica nel quale un traghettatore con una piccola barchetta di legno a remi, deve riuscire a portare da una parte all’altra della riva di un fiume con tre viaggi: il lupo, la capra e i cavoli, ovviamente tutti e... continua a leggere »
Quanti sono gli immobili edificati in Italia? Qual è la loro destinazione ed il loro utilizzo? Dove abbiamo la concentrazione maggiore? E, soprattutto, quanto vale il patrimonio immobiliare del nostro Paese? A rispondere a queste domande ci ha pensato l’Agenzia delle Entrate, che ha negli scorsi giorni presentato un’analisi dello stock immobiliare italiano censito al Catasto in data 31 dicembre 2012. Sono emersi dati interessanti, che permettono di farci parecchie domande. continua a leggere »
Le ultime analisi condotte da Immobiliare.it hanno rivelato come sia in crescita il numero di annunci relativi a box auto, tanto per la vendita (in alcune città si arriva ad un +6%) quanto per la locazione (fino al 9% in più rispetto allo scorso anno). continua a leggere »
In rete e per strada mi sono imbattuti in 3 diversi modi di comunicare da parte di società di intermediazione immobiliare. Sono 3 modi di comunicare che denotano un approccio verso il mercato completamente diverso. Vorrei essere imparziale ma non lo sono e per questa ragione le presento in ordine di preferenza con alcune considerazioni. Tengo... continua a leggere »