Molti i temi affrontati al 13° Congresso nazionale Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionali) tenuto a Genova dal 17 al 19 ottobre scorso. Tema centrale e titolo del Congresso: “L’Agente immobiliare al centro del mercato al centro della crescita del Paese“. Presenti oltre 400 delegati provenienti da tutta Italia [...] continua a leggere »
E’ risaputo che l’acqua in Italia è di 3 tipi: liscia, gassata e Ferrarelle. Ma in realtà se andate nel relativo reparto al supermercato potrete trovarne decine di altre. Nel settore della produzione di arredamento è impossibile essere tuttologi. Non ci si può occupare trasversalmente di arredamento per la casa, per l’ufficio e per le... continua a leggere »
La ristrutturazione della casa si diffonde nel mercato attuale, una diffusione che arriva a fronte delle singole persone che preferiscono dare un nuovo valore alla propria casa anziché venderla. Continua a leggere: Come affrontare la ristrutturazione della casa (...) Come affrontare la ristrutturazione della casa, pubblicato su Mondocasablog il 18/10/2013 © Piero81 per Mondocasablog, 2013. | […] continua a leggere »
Cosa sono le aste immobiliari e come funzionano? Perchè sono così in voga in questo periodo di crisi economica? Quali novità offre il settore? Abbiamo provato a fare il punto. continua a leggere »
Uno dei passi più importanti della propria vita è legato all’acquisto della casa. Un acquisto importante per tantissimi motivi, dal grande investimento monetario al tempo che si passerà all’interno della propria abitazione.Continua a leggere: Cosa controllare quanto di compra casa (...) Cosa controllare quanto di compra casa, pubblicato su Mondocasablog il 18/10/2013 © Piero81 per […] continua a leggere »
Questo il filo conduttore del XIII Congresso nazionale della Fiaip che si terrà a Genova dal 17 al 19 ottobre 2013. La FIAIP (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) ha programmato il XIII Congresso nazionale il cui tema centrale è “L’Agente immobiliare al centro del mercato, al centro della crescita del Paese”.
continua a leggere »
E' stato pubblicato il rapporto di Nomisma e Tirelli&Partners sull'andamento del mercato residenziale di lusso in Italia nel primo semestre 2013. I risultati che riguardano le compravendite non sono rassicuranti e denunciano una sofferenza che segue la scia del mercato immobiliare generale. continua a leggere »
Pubblichiamo la seconda parte dell’indagine Tecnoborsa 2013 “Le famiglie italiane e il mercato immobiliare nelle sei grandi città”. Il mercato dei mutui Tra coloro che hanno acquistato una casa, il 49,2% ha dichiarato di aver fatto ricorso a un finanziamento o a un mutuo, “valore decisamente inferiore a quelli riscontrati [...] continua a leggere »
La recente Indagine Tecnoborsa 2013 fa il punto sull’andamento del mercato immobiliare e sui comportamenti delle famiglie. Meno compravendite, più locazioni. La ricerca presenta l’analisi delle transazioni nel settore residenziale effettuate dalle famiglie che vivono nelle maggiori città italiane (Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo e Genova) negli anni 2011-2012 e [...] continua a leggere »
La giunta comunale di Roma guidata dal sindaco Ignazio Marino e dal vicesindaco Luigi Nieri ha approvato la manovra per la dismissione del patrimonio immobiliare. Tutte manovre che mirano a semplificare le procedure, ad agevolare le fasce sociali a basso reddito e a incoraggiare i residenti all'acquisto. Le stime hanno calcolato l'entrata di ben 247 milioni di euro. continua a leggere »