L’Assessore a Lecco per la 4^ tappa del tour nelle province In provincia di Lecco si contano 2.800 alloggi di edilizia residenziale pubblica, il 65 per cento dei quali è di proprietà dell’Aler e il restante 35 per cento dei Comuni. La quasi totalità è affittata a canone sociale e complessivamente vi abitano 6.000 inquilini. Questa la [...] continua a leggere »
Progettisti, aziende e pubbliche amministrazioni: un’occasione di confronto su efficienza energetica e sostenibilità L’evento organizzato da EdicomEdizioni, casa editrice specializzata, ha ospitato numerosi convegni istituzionali, seminari tecnici e una rassegna espositiva, vera occasione di confronto fra progettisti edili, aziende del settore e pubbliche amministrazioni. Molti i temi proposti: il risparmio energetico, la salubrità e la qualità [...] continua a leggere »
Sabato 9 convegno organizzato da Ance Catania e Cultura Dinamica Si è tenuto sabato 9 aprile a Palazzo della Cultura il convegno sul social housing promosso dalla sezione etnea dei costruttori edili, presieduta da Andrea Vecchio, e la neo-costituita associazione Cultura Dinamica, presieduta da Sebastiano Spoto Puleo. L’Housing sociale, o edilizia residenziale sociale, è un programma integrato [...] continua a leggere »
Il Fondo Investimenti per l’Abitare punta ad aumentare l’offerta di alloggi sociali in Italia Via libera della Banca d’Italia al regolamento del Fondo Investimenti per l’abitare, che ha l’obiettivo di incrementare l’offerta sul territorio di alloggi sociali a supporto e integrazione delle politiche di settore dello Stato e delle Regioni. Con l’approvazione del regolamento – spiega [...] continua a leggere »
Sviluppare l’housing sociale pensando non a una sovrapposizione dei quartieri di edilizia residenziale pubblica, ma coniugando alloggi a canone accessibile e servizi alla persona, costruendo cioè una rete di servizi e di inclusione sociale per evitare la creazione di ghetti. È questo il progetto presentato dall’assessore regionale alla Casa Domenico Zambetti nel suo intervento [...] continua a leggere »
A Lecco intervento dell’assessore Zambetti al convegno sulla sostenibilità Coniugare innovazione e sostenibilità anche nella realizzazione dei quartieri Erp. È l’impegno che Regione Lombardia sta portando avanti con un rilevante impegno economico e che l’assessore alla Casa Domenico Zambetti ha illustrato nel corso del ciclo di seminari ‘Sostenibilità e innovazioni: termini a confronto’. ‘Sostenibilità ambientale, risparmio energetico [...] continua a leggere »
Il Fondo Investimenti per l’Abitare punta ad aumentare l’offerta di alloggi sociali in Italia Via libera della Banca d’Italia al regolamento del Fondo Investimenti per l’abitare, che ha l’obiettivo di incrementare l’offerta sul territorio di alloggi sociali a supporto e integrazione delle politiche di settore dello Stato e delle Regioni. Cassa Depositi e Prestiti così comunica: [...] continua a leggere »
L’assessore regionale alla Casa Domenico Zambetti: 440 mln le entrate; priorità: recupero alloggi sfitti Regione Lombardia dal gennaio 2008 ha approvato 56 programmi di valorizzazione e riqualificazione del patrimonio di Edilizia residenziale pubblica, che prevedono la dismissione o alienazione di circa 5.000 alloggi (4.750 di proprietà Aler e 250 dei Comuni). L’operazione si stima possa garantire [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, compravendite: i dati emersi dagli Atti dell’Indagine Conoscitiva Tecnoborsa sul settore Tre anni di mercato in flessione hanno prodotto il dato allarmante di uno stock di giacenze che ha ampiamente superato i 100mila alloggi e oggi si assesta intorno ai 120mila appartamenti invenduti È quanto emerge dagli Atti dell’Indagine Conoscitiva sul mercato [...] continua a leggere »
Lombardia casa, un mercato che non risponde al reale fabbisogno in ambito sociale e privato Uno studio realizzato dal Dipartimento di Architettura e pianificazione del Politecnico di Milano per conto della Cisl e del Sicet regionali verte su offerta, domanda, edilizia sociale La ricerca analizza le province di Bergamo, Brescia, Como, Milano e Pavia e [...] continua a leggere »