Assoedilizia: suggerimenti per un' azione anticiclica nel campo edilizio – immobiliareDopo i dati pubblicati dalla Banca d' Italia, relativi all' andamento economico della Lombardia nel 2009 e nei primi mesi del 2010,il presidente di Assoedilizia e vice presidente di Confedilizia Achille Colombo Clerici dichiara: "La combinazione dei due indicatori – le famiglie spendono di meno [...] continua a leggere »
Casa e Fisco. Decade l' agevolazione fiscale prima casa se i lavori di ristrutturazione vanno oltre il termine previstoLa Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di mancato trasferimento della residenza nell' immobile acquistato con l' agevolazione "prima casa", si perdono i vantaggi fiscali anche se causato dal protrarsi dei lavori di ristrutturazione [...] continua a leggere »
Andy Warhol che amava i cuscini galleggianti avrebbe probabilmente utilizzato le lampade Super Nova, linee di Led inserite in un cilindro gonfiabile e morbido, per allestire meravigliose scenografie[...] continua a leggere »
Federalismo fiscale. Formigoni: rimane allarmeIl testo del provvedimento conferma le preoccupazioni. La finanziaria è necessaria ma per le regioni tagli sproporzionati"Qualcuno ha cercato in questi giorni di arruolarmi tra gli scettici del federalismo. Nulla di più fuorviante. Ribadisco che il federalismo fiscale è necessario, urgente e indifferibile, perché responsabilizzante: e la responsabilità è la virtù [...] continua a leggere »
Confedilizia: manovra coraggiosa, con un chiaro messaggio (l' apparato pubblico deve costare meno)Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: "Ci riserviamo un giudizio analitico sulla manovra quando saranno pronti i testi esatti delle disposizioni"."Per ora, però, c' è in essa un messaggio chiaro, che è quello che gli italiani si aspettavano: l' apparato [...] continua a leggere »
Manovra. Fiaip: bene norme su evasione fiscale ora si combatta l' abusivismo e chi affitta "al nero"La Trasparenza e la tutela del consumatore sono al centro delle politiche della Fiaip, la Federazione degli agenti immobiliari professionali che aderisce a Confedilizia e Confindustria, che loda la sanatoria catastale ipotizzata in sede di manovra finanziaria per la [...] continua a leggere »
Federalismo demaniale: primo ok al passaggio dallo Stato agli Enti localiLegambiente: "Uno spezzatino, anticamera della svendita del Belpaese. Il demanio deve essere bene comune, incommerciabile e fruibile sempre da parte di tutti"La bozza di federalismo fiscale discussa dalla commissione bicamerale ha avviato la possibilità di trasferire molti beni statali agli enti e alle autonomie locali, [...] continua a leggere »
Focus. Scenari immobiliari e beni pubblici È stato presentato a Roma, dal noto istituto di ricerche indipendenti Scenari Immobiliari, un estratto dello studio, ancora in corso di pubblicazione, sul patrimonio immobiliare pubblico nell' Unione Europea, lavoro che, sinteticamente, si può raffigurare come un iceberg, dove la parte ''sconosciuta" è enorme ed è la più [...] continua a leggere »
Imprese edili nel mirino dell' Inps: ispezioni contro sommerso ed evasione L' Inps, nel messaggio n. 10468 / 2010, ha comunicato che finiranno al vaglio degli ispettori le aziende non ispezionate negli ultimi tre anni, con una sola posizione contributiva e un numero di dipendenti tra 5 e 50. Le principali irregolarità perseguite sono lavoro [...] continua a leggere »
Imposta unica sulla casa, chiarire a che cosa si puntaUn' imposta unica sulla casa, sostitutiva su tutti i tributi che attualmente gravano sugli immobili. È quanto sta studiando il Governo in sede di attuazione della legge delega sul federalismo fiscaleQualsiasi sforzo di semplificazione in materia fiscale deve senz' altro essere apprezzato, soprattutto se esso si [...] continua a leggere »