Focus. Scenari immobiliari e beni pubblici È stato presentato a Roma, dal noto istituto di ricerche indipendenti Scenari Immobiliari, un estratto dello studio, ancora in corso di pubblicazione, sul patrimonio immobiliare pubblico nell' Unione Europea, lavoro che, sinteticamente, si può raffigurare come un iceberg, dove la parte ''sconosciuta" è enorme ed è la più [...] continua a leggere »
Imprese edili nel mirino dell' Inps: ispezioni contro sommerso ed evasione L' Inps, nel messaggio n. 10468 / 2010, ha comunicato che finiranno al vaglio degli ispettori le aziende non ispezionate negli ultimi tre anni, con una sola posizione contributiva e un numero di dipendenti tra 5 e 50. Le principali irregolarità perseguite sono lavoro [...] continua a leggere »
Imposta unica sulla casa, chiarire a che cosa si puntaUn' imposta unica sulla casa, sostitutiva su tutti i tributi che attualmente gravano sugli immobili. È quanto sta studiando il Governo in sede di attuazione della legge delega sul federalismo fiscaleQualsiasi sforzo di semplificazione in materia fiscale deve senz' altro essere apprezzato, soprattutto se esso si [...] continua a leggere »
Imposta unica sulla casa, chiarire aspetti critici della propostaIn relazione alle notizie relative alla elaborazione a livello governativo di una proposta di imposta unica sulla casa, sostitutiva degli attuali tributi sugli immobili, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:"Apprezziamo lo sforzo di semplificazione del Governo e della Commissione tecnica sul federalismo, più che [...] continua a leggere »
Locazioni il 40% dei contratti sfugge al FiscoTecnocasa segnala una contrazione dei canoni di locazione a livello nazionale dello 0,4% per i bilocali e dello 0,3% per i trilocali e la percentuale di variazione nelle grandi città è identicaLa domanda di immobili in affitto è in aumento, alimentata da coloro che non riescono ad accedere [...] continua a leggere »
Fiera TopHaus. TopHaus Consulting gioca in casa!TopHaus Consulting27 – 28 marzo 2010Via Negrelli, 838015 Lavis (TN)Spazio di consulenza dedicato alla riqualificazione energetica dell' involucro edilizio in occasione della Fiera TopHaus presso lo stabilimento di LavisTopHaus Consulting, divisione della società TopHaus SpA specializzata nella consulenza sull' efficienza dell' involucro edilizio, annuncia la sua partecipazione alla Fiera [...] continua a leggere »
Piano Casa Regione Sicilia. Approvazione definitiva. Il presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo: "La legge sul Piano Casa, approvata dal nostro Parlamento, è una riforma importantissima ed enormemente attesa, che servirà alla Sicilia per rimettere in moto l' edilizia, un settore importante che dà lavoro a migliaia di persone nell' isola. La norma ottiene un [...] continua a leggere »
CasaOggi. 2010: l' anno della casa ecologica. Il 2010 sarà l' anno della casa ecologica. Di seguito qualche spunto per usufruire degli incentivi e delle detrazioni fiscali a disposizione di chi decide di "abitare bio"Il Piano CasaIl Piano Casa è una manovra di semplificazione legislativa proposta nel 2009 per rilanciare l' edilizia privata consentendo l' [...] continua a leggere »
Modificati i criteri per l' ammissibilità ai fini della detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici. Tra l' altro, per l' accesso alla detrazione fiscale del 55% delle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti, vengono modificati i valori limite della trasmittanza delle strutture opache e delle chiusure apribili e [...] continua a leggere »
Legno e alluminio per serramenti eleganti, indistruttibili ma soprattutto efficienti. La finestra Navello si chiama Nuvola perché è leggera, ma anche resistente alle intemperie: è la linea di serramenti in legno – alluminio progettata da Navello per rispondere all' esigenza diffusa di associare all' eleganza del legno di cui il marchio è specialista – tutta [...] continua a leggere »