Sforza Fogliani: il governo diminuisca la smodata fiscalita’ sullo strategico settore degli investimenti immobiliari “I dati Istat spaventano, ma non meravigliano. Finche’ non riprendera’ l’investimento in immobili, che trascina con se’ 46 settori, l’economia non riprendera’”. Lo ha dichiarato il presidente di Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, commentando i dati sul Pil italiano nel secondo trimestre 2014. [...] continua a leggere »
Troppe tasse e poca chiarezza in merito a quelli che sono gli obblighi fiscali per chi acquista una seconda casa; sono questi i motivi principali che, secondo lo studio di Nomisma e Fimaa hanno causato la diminuzione delle compravendite legate alle case nelle località di villeggiatura. continua a leggere »
Valorizzare un appartamento da mettere in affitto può rivelarsi un’ottima soluzione per rendere più profittevole l’investimento. Ecco come rendere più appetibile il vostro appartamento, renderlo più bello e confortevole e aumentarne il valore. Questo non gioverà solo al padrone di casa, ma anche all’inquilino che sceglierà l’appartamento per abitarci. 1 Imbianca le pareti di casa [...] continua a leggere »
The Blackstone Group , società finanziaria statunitense specializzata nei settori di private equity e investimenti immobiliari, ha un nuovo partner indiano, Embassy Group. Blackston e Embassy Group sono pronti per lanciare il primo fondo immobiliare in India. Questa partnership permetterà la creazione di un REIT (Real Estate Investment Trust), ovvero una società quotata che possiede e gestisce beni immobili commerciali [...] continua a leggere »
Comprare casa è uno dei più grandi traguardi nella vita di ciascuno di noi. Un punto di inizio per creare una famiglia, per investire le proprie risorse e spesso è un investimento per la vita. L’acquisto di una casa è un grande passo che deve esser affrontato con grande scrupolo facendo attenzione a non incorrere [...] continua a leggere »
I tassi applicati dalla Banca Centrale Europea sono troppo bassi - è cosi che il governatore della Bundesbank, Jens Weidmann, giudica la politica monetaria della BCE. Mantenere i tassi a questi livelli in Germania potrebbe risultare molto pericoloso per il mercato immobiliare. I prezzi degli immobili nelle grandi città tedesche stanno vivendo un periodo di [...] continua a leggere »
La Spagna sembra riprendere forza dopo un periodo di crisi che aveva lasciato il paese senza energie. Dopo un lungo periodo di segnali tutt’altro che confortanti, il settore immobiliare sta tornando ad esser vivace. Prosegue infatti il trend positivo che a maggio ha fatto registrare un +5,4% rispetto allo stesso periodo di un anno [...] continua a leggere »
Che i tempi per chi vuole investire nel mattone siano duri è cosa nota da tempo, ma ogni tanto alcune indagini più dettagliate ci fanno avere una visione circostanziata del fenomeno. L’andamento delle compravendite delle seconde case, quelle acquistate nelle località turistiche d’Italia, è ad esempio un’ottima variabile per leggere come il mercato immobiliare stia reagendo alla crisi economica. Vediamo insieme gli ultimi dati elaborati dall’Ufficio Studi di Immobiliare.it. Calano i prezzi: -2.5% dall’inizio dell’anno Secondo le analisi del nostro portale, nel primo semestre del 2014 le quotazioni immobiliari delle seconde case, ... continua a leggere »
Il mercato immobiliare inglese è a rischio bolla immobiliare. I prezzi delle case continuano a crescere senza sosta e il rischio ‘bolla’ immobiliare si fa sempre più concreto diventanto una delle più grande minacce del mercato britannico. E’ Londra a trainare il mercato: nella city le case costano il doppio che nel resto dell’Inghilterra. Inoltre secondo [...] continua a leggere »
Nonostante i molti tentativi messi di calmierare i prezzi degli immobili messi in atto dal Governo britannico e dalla Bank of England, i prezzi delle case non scendono e il rischio di un'esplosione di bolla immobiliare si fa sempre più concresto, con tutti i gravi rischi che questo comporterebbe. continua a leggere »