Il salotto buono dei milanesi. Così viene definita la Galleria Vittorio Emanuele che, a breve, cambierà in parte il suo aspetto. Alcune insegne storiche chiuderanno, altre si restringeranno, altre ancora aumenteranno i loro spazi e, in questo turbinio di cambiamenti, arriva un nuovo protagonista: il negozio Versace che aprirà i battenti nel 2014. continua a leggere »
Potrebbero popolare un mondo alla Avatar o alla Alice nel Paese delle Meraviglie i lumi della collezione Luciferase, presentati da Nacho Carbonell presso la galleria parigina BSL. Organiciste e[...] continua a leggere »
E' una sorta di giroscopio questo "Copernico": lampadario realizzato da Carlotta De Bevilacqua e Paolo Dell'Ecle per Artemide, che consiste in nove ellissi[...] continua a leggere »
Brillanti e ironici i prodotti di questi giovani designer che rispondono al nome di Venticuatrodientes: tanti -24- infatti, sono i denti visibili nel più ampio sorriso che riesce a fare una persona.[...] continua a leggere »
Lo studio danese Bayarch, specializzato in design e architettura, ha proposto un concept abbastanza rivoluzionario per uno dei luoghi di culto dell'immaginario statunitense e non solo. La[...] continua a leggere »
Ross Lovegrove è noto per la sua capacità di sfruttare al massimo le fonti di luce tramite eleganti e innovativi oggetti di design. Un esempio per tutti, la sua "Cosmic Leaf" per[...] continua a leggere »
David Garcia è uno di quei designer che difficilmente si tirano indietro davanti alle sfide. Basta un'occhiata neanche troppo approfondita al suo portfolio per rendersene conto.[...] continua a leggere »
Arrivano da Mosca, i designer del Fly Arts Group e si muovono con grande disinvoltura tra artwork, illustrazione, font e graphic design. Sarà stata forse la loro provenienza geografica a fargli venire[...] continua a leggere »
Spesso è utile lasciar parlare chi realizza i lavori. L'entusiasmo, la passione e il talento (quando c'è…) possono essere raccontati meglio da chi ha investito tempo ed[...] continua a leggere »
Ideato da Shin Yamashita, studentessa giapponese di design industriale al Kyoto Institute of Technology, "Land Peel" è praticamente un tappeto che prende spazio nella terza[...] continua a leggere »