La villa in Svizzera dove Chaplin visse circa gli ultimi 25 anni della sua vita diventerà un museo. Tre società contribuiranno economicamente al progetto che sarà pronto per il 2016. Ai loro fondi si aggiungono quelli del cantone in cui si trova la casa. L'esposizione sarà curata da uno dei più grandi architetti del mondo, esperto in musei e le stime prevedono circa 300.000 visitatori all'anno. continua a leggere »
Il palazzo storico di Washington che fino agli anni '70 ha ospitato la nostra ambasciata in America diventerà presto un condominio di lusso. All'edificio, costrutito nel 1925, saranno annessi altri otto piani perfettamente integrati con il suo stile neorinascimentale, dicono i responsabili del cantiere che pare partirtà presto. In onore dei suoi primi ospiti, il condominio è già stato ribattezzato, ancor prima della sua realizzazione, "Il Palazzo". continua a leggere »
Il palazzo storico di Washington che fino agli anni '70 ha ospitato la nostra ambasciata in America diventerà presto un condominio di lusso. All'edificio, costrutito nel 1925, saranno annessi altri otto piani perfettamente integrati con il suo stile neorinascimentale, dicono i responsabili del cantiere che pare partirtà presto. In onore dei suoi primi ospiti, il condominio è già stato ribattezzato, ancor prima della sua realizzazione, "Il Palazzo". continua a leggere »
Facile.it ha fatto i conti su quanto gli italiani hanno speso in consumi domestici nel 2013. Tra gas e luce, le differenze tra le regioni d'Italia sono state rilevanti, così come il numero di famiglie che ha deciso di cambiare fornitore. La media dei costi rimane comunque molto alta e, sommando la spesa per il metano con quella per l'energia, si è calcolato che la famiglia italiana spende 1.500 euro in un anno. continua a leggere »
I cittadini di San Francisco scendono in piazza contro Google, Facebook e gli altri titani del web. Questa volta, però, la privacy non c'entra. A suscitare l'ira dei residenti il costo degli affitti, cresciuto del 30% in due anni a causa dello squilibrio creato dai super stipendi dei dipendenti web. continua a leggere »
Dopo aver tartassato i vicini con rumori costanti per i lavori di ristrutturazione che hanno unito tre case per farne una villa enorme, Gwyneth Paltrow e il marito Chris Martin vendono la reggia che hanno a Londra per trasferirsi a Los Angeles. Un sollievo per il quartiere che attende un nuovo vicino un pò più disciplinato, basta che abbia disponibili 7 milioni di sterline per l'acquisto. continua a leggere »
Se c'è un comparto delle nuove costruzioni che, a livello mondiale, non conosce crisi, questo è quello dei grattacieli. Secondo i dati del Council on tall buildings and urban habitat il 2013 è stato uno dei migliori anni nella storia di questi giganti di vetro. continua a leggere »
Mentre in Italia il mercato dei capannoni industriali vive il tracollo, dall'Albania arriva una proposta molto allettante: le imprese italiane possono stipulare contratti a tempo indeterminato per l'affitto di capannoni o basi militari da riqualificare al canone mensile fisso di solo un euro. E non è uno scherzo, ma una proposta che arriva direttamente dal Primo Ministro in visita in Italia. continua a leggere »
è da poco sul mercato la prima abitazione progettata su commissione da Frank Lloyd Wright, uno dei più illustri architetti della storia, artista americano fonte di ispirazione, per i progettisti di tutto il mondo, da un secolo e mezzo. L'immobile si trova in Illinois ed è in vendita per 2,4 milioni di dollari. continua a leggere »
La conciliazione paritetica è la via stragiudiziale che risolve le controversie che possono nascere nel rapporto tra clienti e agenti immobiliari. Nasce da protocolli d'intesa che firmano di comune accordo le associazioni di consumatori e quelle di categoria. continua a leggere »