Oggetti artigianali, specialità gastronomiche, decorazioni natalizie e non solo, da acquistare per sé o da regalare: nei mercatini di Natale 2023 si rivive, di anno in anno, l’atmosfera magica e speciale delle feste. Molti sono già iniziati. Ecco un calendario delle principali manifestazioni suddiviso a seconda delle regioni. Seguiteci per altri aggiornamenti! L'articolo Mercatini di Natale 2023, il calendario per suddiviso per regioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nuovo centro di formazione Viega a Zola Predosa (Bologna) per preparare i professionisti a un nuovo approccio in virtù delle recenti disposizioni sulla qualità dell'acqua. E non solo. L'articolo Qualità dell’acqua: Viega apre un centro di formazione per i professionisti del settore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come si fa ad accendere un mutuo con il Fondo di garanzia statale? Ecco chi e come può farlo e quali requisiti e condizioni occorre rispettare secondo la legge. L'articolo Acquisto prima casa: come avere il mutuo con il Fondo di garanzia dello Stato? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Oggetti artigianali, specialità gastronomiche, decorazioni natalizie e non solo, da acquistare per sé o da regalare: nei mercatini di Natale 2023 si rivive, di anno in anno, l’atmosfera magica e speciale delle feste. Ecco un primo calendario suddiviso regione per regione delle principali manifestazioni, che iniziano già da novembre. Seguiteci per altri aggiornamenti! L'articolo Mercatini di Natale 2023, il calendario per ogni regione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando si acquista la prima casa si possono avere delle agevolazioni e pagare imposte ridotte, ma occorre che vi siano specifici requisiti che riguardano sia l’acquirente (in particolare dove ha la residenza) che l’immobile. L'articolo Agevolazione acquisto prima casa: chi può averla, cambio di residenza, il caso della locazione… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Comprare casa è una decisione importante, che comporta un investimento considerevole. Quindi conviene essere preparati, dal momento della scelta, alla compravendita, alle tasse. L'articolo Comprare casa: tutto ciò che bisogna sapere, dal compromesso al rogito fino alle tasse da pagare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La garanzia statale per l’accensione del mutuo, prorogata fino al 30 settembre 2023 e il bonus prima casa sono due agevolazioni fiscali previste per gli under 36 che si accingono a comprare casa. L'articolo Acquisto prima casa: agevolazioni fiscali e mutuo per i giovani under 36 anni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco gli step dettagliati di un intervento eseguito a regola d’arte. Con una squadra di tre installatori, in una giornata di lavoro sono stati cambiati quattro infissi. L'articolo Sostituire le finestre: un esempio pratico con 14 fasi di lavoro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Online l’aggiornamento alla guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare. Il Consiglio Nazionale del Notariato e le Associazioni dei consumatori hanno elaborato questo vademecum[...] continua a leggere »
Il bonus per l'acquisto di sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici - in vigore per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2022 - si potrà richiedere dal 1° al 31 marzo del prossimo anno. L'articolo Sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici: bonus fiscale fino al 31 dicembre 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »