Oggetti artigianali, specialità gastronomiche, decorazioni natalizie e non solo, da acquistare per sé o da regalare: nei mercatini di Natale 2024 si rivive, di anno in anno, l’atmosfera magica e speciale delle feste. Ecco un calendario delle principali manifestazioni - che aggiorneremo nelle prossime settimane - diviso regione per regione. L'articolo Mercatini di Natale 2024, il calendario per suddiviso per regioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano è stato da sempre oggetto di dinamiche complesse, soprattutto per quanto riguarda la determinazione della base imponibile nelle compravendite. La legge finanziaria del 2006 ha introdotto continua a leggere »
Il Fondo Garanzia Prima Casa è stato esteso fino al 2027, offrendo agevolazioni per l'acquisto della prima casa, in particolare per giovani e famiglie. continua a leggere »
Cos'è il Patto di Attivazione Digitale (PAD), come sottoscriverlo e quali sono i requisiti per accedere ai benefici ADI. continua a leggere »
I bonus casa nel 2025 includono novità importanti per ristrutturazioni, ecobonus, mobili e mutui per giovani. Ecco una guida completa alle agevolazioni previste. continua a leggere »
I punti chiave di questa misura, gli aggiornamenti normativi più recenti e le prospettive future, ma anche i limiti di spesa, le proroghe, la cessione del credito, le controversie e le problematiche emerse. continua a leggere »
Il bonus può essere richiesto se, entro il 31 dicembre 2023 è stato sottoscritto e registrato il contratto preliminare di acquisto della casa di abitazione, purché l'atto definitivo sia stipulato non oltre il 31 dicembre 2024. L'articolo Bonus prima casa under 36: compravendita da stipulare entro fine 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il cappotto termico permette di migliorare l’efficienza energetica di un edificio, ma talvolta la sua installazione diventa obbligatoria: quando e perché? continua a leggere »
Stanco della routine? Scopri 10 Paesi nel mondo che offrono incentivi economici a chi decide di trasferirsi, tra bonus, case a prezzi stracciati. continua a leggere »
La legge 23 marzo 2023 n. 33 (così detto Decreto anziani) segna una svolta importante nella regolamentazione di queste nuove forme di coabitazione. continua a leggere »