Tante spiacevoli discussioni tra inquilini e proprietari di immobili dati in affitto derivano dalla suddivisione delle spese necessarie alla cura della casa e del condominio. Confedilizia e i sindacati degli inquilini sono intervenuti con un regolamento aggiornato che definisce in maniera chiara e inequivocabile chi deve pagare cosa. continua a leggere »
Basterebbe migliorare, anche di poco, la classe energetica di alcuni degli elettrodomestici casalinghi per alleggerire la bolletta della corrente di circa 400 euro all'anno. Televisore, lavatrice, lacvastoviglie, condizionatore e...lampadine. A fare i conti è stato Facile.it, comparatore di tariffe leader in Italia. continua a leggere »
A Milano sta aumentando sensibilmente il numero di chi si dichiara pronto a un acquisto immobiliare. Nell'attesa che questo trend si ripercuota sull'effettiva crescita delle compravendite, una ricerca ha dimostrato che sempre più persone intendono spostarsi verso la città dall'Hinterland e che la ricerca di case sta cambiando parametri: dimensioni più piccole, zone tranquille e grandi condomini sono i criteri più cercati del momento. continua a leggere »
Chi vive in condominio sa bene che è facile ritrovarsi ad avere a che fare con vicini morosi, che non vogliono o non riescono a pagare la loro quota periodica all’amministratore di condominio. Ma complice la crisi economica, questo fenomeno è cresciuto, tanto da essersi trasformato in un vero e proprio “problema sociale”. Vediamo insieme cosa accade in Italia. continua a leggere »
Il regista Ron Howard ha deciso di vendere la sua meravigliosa fattoria nel Connecticut per 27,5 milioni di dollari, causa inutilizzo. 1.600 metri quadri di lusso a 360 gradi, dagli arredi ai materiali, un cottage privato per gli ospiti e 33 acri di terreno in cui si allevano decine di animali che la famiglia lascia in adozione al futuro acquirente. continua a leggere »
Haggog e Fatima Rahman sono due coniugi americani che per fare un regalo alle loro bambine hanno ristrutturato la casa di famiglia rendendola la copia esatta di quella del film UP, ma i vicini si sono infuriati e sono arrivati al punto di denunciarli per aver distrutto il decoro del quartiere. continua a leggere »
Il terzo decreto Salva Roma sembra dare inciazioni più chiare riguardo al pagamento ella tasi. Chiare, ma non liete; quasi tutti i comuni hanno portato al massimo l'aliquota prevista per la tassa sui servizi indivisibili e, in molti casi, il peso dell'imposta sarà più pesante dell'Imu pagata nel 2013 continua a leggere »
Come il suo personaggio Rossella O'Hara era legata a Tara, l'attrice Vivien Leigh amava profondamente la sua casa nel Sussex e addirittura volle che qui venissero sparse le sue ceneri. Oggi quella casa, ricavata in un ex mulino del diciassettesimo secolo è in vendita; prezzo richiesto 3,5 milioni di sterline. continua a leggere »
A seguito delle sanzioni decise dagli USA dopo i disordini scoppiati in Ucraina, i facoltosi acquirenti russi sembrano aver abbandonato il mercato americano lasciando campo libero ai cinesi, diventati in breve tempo gli acquirenti stranieri principali sia per numero sia per valori delle transazioni concluse. continua a leggere »
Solo pochi possono permettersi di pensare all'acquisto di un immobile di lusso, questo si sa. Ma sappiamo anche che sognare non costa nulla e, allora, tanto vale farlo in grande. LuxuryEstate.com ha stilato una graduatoria dei venti immobili più cari in vendita sul portale in Italia: oltre la metà si trova in Toscana e si tratta di dimore storiche e castelli. I prezzi sono stellari e partono da 48 milioni di euro per il più costoso. A seguire, le località più belle e più lussuose del nostro Paese. continua a leggere »