Comprare casa è, nella maggior parte dei casi, l'investimento più importante della vita di una persona. E' per questo che non si può pensare di farlo in tempi brevi ed è giusto essere preparati a questo, considerando diversi fattori e variabili che interverranno e che decideranno se l'immobile in questione è o no quello più adatto alle proprie esigenze. Dal budget al condominio, dalla luminosità alle strategie per organizzare le visite: ecco cosa bisogna sapere prima di approcciarsi alla ricerca di una casa. continua a leggere »
Nuova puntata nella lunga e per nulla divertente telenovela della Tasi, dopo avere insistito perché non si prorogasse la scadenza del pagamento, adesso i comuni chiedono che venga posticipata. Sono pochissime le Amministrazioni locali che hanno già deciso e pubblicato le aliquote. Del Rio invita alla pazienza, ma anche al rispetto dei tempi. continua a leggere »
Cosa hanno in comune l'attrice premio Oscar Helen Mirren e il comico Sacha Baron Cohen? Entrambi hanno deciso di dare in affitto la loro casa ad Hollywood. La prima chiede 40.000 dollari al mese, il secondo più del doppio: 85.000. Case di dimensioni faraoniche unite da alcune caratteristiche imprescindibili per i divi hollywwodiani: privacy assoluta e....garage enormi! continua a leggere »
Dopo molte peripezie è finalmente giunto alla Camera il DL casa che anche in Senato ha incontrato notevoli difficoltà. Il Governo ha annunciato di voler porre la fiducia sul Decreto e, così, rispettare la scadenza prevista del 27 maggio per la conversione in legge. continua a leggere »
Cosa cerca chi vuole comprare un immobile di lusso? Quali sono le proprietà preferite dai più ricchi? LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it, ha analizzato le ricerche effettuate sul portale nei primi quattro mesi dell'anno, evidenziando i parametri più richiesti per l'acquisto di un immobile di alta gamma. Dimensioni non inferiori ai 1.000 metri quadrati e una grande preferenza per ville e castelli. Londra è la città preferita ma sul podio è rientrata un'italiana, Roma. continua a leggere »
Quando un utente cerca casa la prima cosa che guarda in un annuncio sono le foto, ma da una ricerca americana è emerso che anche il modo in cui è descritto l'immobile gioca un ruolo fondamentale e decisivo. E non parliamo della capacità di mettere in evidenza le caratteristiche migliori in modo convincente, ma della correttezza grammaticale e sintattica con cui si scrive l'annuncio. Questa, infatti, è percepita dagli utenti come biglietto da visita dell'agente; rappresenta il primo impatto con la persona con cui bisognerà portare avanti la trattativa. continua a leggere »
Abi e Agenzia delle Entrate hanno stilato il rapporto relativo al settore delle compravendite immobiliari nel 2013. Il segno è negativo, come ci si aspettava, ma incoraggiano i dati che sono emersi dall'analisi dei mutui nel primo trimestre del nuovo anno. Nonostante il calo del numero delle compravendite, le famiglie tornano a potersi permettere un mutuo e tornano anche a chiederlo. continua a leggere »
I lavori per il Dl Casa sono giunti a uno stop in Commissione di Bilancio. I fondi pubblici necessari per coprire tutte le proposte avanzate non sono reperibili e così qualcosa va modificata. Alcuni provvedimenti sono stati subito bocciati, mentre di altri dovrà ancora discutersene. Certo è che il tempo rimasto è pochissimo, considerato che il decreto va approvato entro il 27 maggio. continua a leggere »
Dopo soli due anni dalla clamorosa vendita che la vide protagonista nell'aprile del 2012, torna sul mercato la casa del film Colazione da Tiffany. Il proprietario la vende al doppio del prezzo pagato 24 mesi fa. continua a leggere »
Dopo che i media di mezzo mondo hanno parlato della vendita della casa di Al Capone, ora è stata venduta anche la villa di Miami appartenuta al re dei Narcos Colombiani, Pablo Escobar. La polizia americana le sequestrò nel 1987, sei anni prima che Escobar morisse in uno scontro a fuoco ancora oggi avvolto dal mistero continua a leggere »