Mercato immobiliare in ripresa, ma le tasse sulla casa sono troppo alte. E’ quanto emerge da un rapporto sulla casa elaborato dall’Ance. L’associazione delle imprese edili fa notare come, da un’elaborazione dati dell’Istat, emerga un rialzo della propensione all’acquisto, più che raddoppiata ad aprile e con il numero di domande di mutui [...] continua a leggere »
Il mercato dei box e dei posti auto si adatta alle nuove realtà italiane; diminuiscono i prezzi della vendita, ma anche dell'affitto sebbene il numero di chi cerca con contratto di locazione sia in aumento rispetto a quanto non fosse nei primi sei mesi del 2014. continua a leggere »
La casa: i vecchi amori non si scordano mai. Di fronte all’incertezza, torna il mattone. È quanto si legge in un’analisi del Censis che monitora la percezione della ripresa da parte degli italiani. Ad aprile c’è stata una impennata delle richieste di mutui: +72% rispetto all’aprile 2014. È dal giugno 2014 che le richieste di mutui [...] continua a leggere »
Pubblicato da Bankitalia il Rapporto Annuale 2014 : sul mercato immobiliare sono emersi i primi segnali di ripresa delle transazioni che si sono riflessi in un aumento dei nuovi mutui, dopo un triennio di marcata diminuzione. Ecco una sintesi: Il mercato delle abitazioni e l’indebitamento Nel 2014 il mercato delle abitazioni è stato ancora caratterizzato da una [...] continua a leggere »
Sono passati sette anni dall'inizio della crisi economica, e adesso che il mercato comincia timidamente a riprendersi, l'Ufficio Studi di Tecnocasa traccia un bilancio di ciò che è stato, evidenziando come in alcune città i prezzi abbiano retto meglio che altrove e dove, invece, hanno subito un vero e proprio tracollo. continua a leggere »
Londra: al via la costruzione di 1500 nuove case: saranno costruite da Berkley Group nel quartiere di White City. Berkeley Group Holdings, il più grande costruttore di Londra, ha ottenuto l’approvazione per la costruzione di 1,465 nuove case a nel quartiere di White City a ovest della capitale. Il progetto include [...] continua a leggere »
La ricerca di JLL analizza le tendenze urbane e i nuovi modelli di crescita e investimento delle città nel mondo Mai come ora è stato importante comprendere le performance delle città, tuttavia la scienza che se ne occupa è ancora agli albori. Accurate analisi degli indici di misurazione delle performance forniscono un angolo di lettura [...] continua a leggere »
Da oggi i Comuni possono accedere gratuitamente alle planimetrie catastali degli immobili per i controlli urbanistici e la gestione della fiscalità immobiliare locale. Il nuovo servizio, disponibile tramite la piattaforma telematica Sister, consente di visualizzare la planimetria di un immobile, con accesso diretto alle banche dati gestite dall’Agenzia delle Entrate. Grazie a [...] continua a leggere »
Il dilemma è uno dei più antichi del mondo, e sembrerebbe non avere una risposta definitiva: potendo scegliere, conviene di più comprare casa o affittarne una? Le variabili determinanti sono diverse, e c’entra in primis la propria personale condizione economica; ma anche la congiuntura globale è un fattore da tenere a mente, soprattutto ora che i prezzi dei mattone si sono abbassati e le banche hanno ripreso le erogazioni. continua a leggere »
Dai relativi dati ABI del primo trimestre del 2015, si registra un notevole aumento di erogazioni di nuovi prestiti per l’acquisto di case. I mutui risultano dunque in netta ripresa secondo questi confortanti dati. I prestiti per l’acquisto di nuove case è infatti salito a 7,9 miliardi rispetto ai 5,25 miliardi del 2014. Un incremento […] continua a leggere »