Classi energetiche migliori, maggiore facilità di ottenere un mutuo e bonus fiscali ed incentivi; ecco cosa vorrebbero gli italiani per impegnarsi nell'acquisto o nella rstrutturazione di un immobile nel corso del 2014. A dirlo è l'ANCE che ha appena pubblicato i dati di uno studio ad hoc. continua a leggere »
Ecco la classifica delle città più care al mondo per quanto riguarda il mercato degli affitti, con dati relativi anche al prezzo al mq per la vendita .Global Property Guide ha diffuso i dati relativi ai prezzi degli affitti residenziali nelle principali città del mondo. Prendendo in considerazione un appartamento medio di 120 mq in zone semi centrali, ha [...] continua a leggere »
Arriva da Londra una proposta shock: multare tutti i proprietari di immobili acquistati, ma non reimmessi sul mercato né abitati. Ufficialmente per combattere la speculazione e contrastare le occupazioni abusive, ufficiosamente pare per semplici necessità di cassa. Intanto gli agenti immobiliari della Greater London tremano all'idea che, spaventati dalla multa, i facoltosi acquirenti stranieri indirizzino altrove le loro ricerche. continua a leggere »
L'Istat ha comunicato i dati relativi ai prezzi degli immobili nel corso del 2013. Continua a calare il costo del mattone che se in media è sceso del 5,6% su base annua, per gli immobili usati ha fatto registrare un calo del 7,1%. I prezzi sul nuovo, che nel 2012 avevano continuato a salire, ora sono diminuiti del 2,4% continua a leggere »
Lo Stato Italiano ha messo in piedi un progetto di dismissione di alcuni dei suoi immobili per poter “far cassa” e, al contempo, ridare un senso a troppe cattedrali nel deserto. Per illustrare queste opportunità di investimento ai potenziali compratori l’Agenzia del Demanio ha organizzato un vero e proprio roadshow, durante il quale presenterà agli operatori del settore immobiliare i bandi di vendita e il calendario delle dismissioni pianificate per il 2014. continua a leggere »
Quella fra Kate Moss e Johnny Depp fu una delle relazioni più chiacchierate e invidiate degli anni '90. Ora arriva sul mercato immobiliare di New York la casa che fu il loro nido d'amore; per affittarla servono 19.000 dollari al mese. continua a leggere »
La Gazzetta ufficiale del 28 marzo scorso ha reso operativo il Decreto legge numero 47, dal titolo alquanto emblematico: “Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015”. Tra le diverse novità la più importante in merito al settore casa, senza dubbio, è l’abbassamento del 10% della cedolare secca sui contratti di locazione abitativa. Cosa cambia per i proprietari? E soprattutto, a chi conviene passare a questo regime e per chi resta più conveniente il pagamento ordinario dell’Irpef? Proviamo a capirci di più. continua a leggere »
E’ ufficiale. Il testo del Piano Casa 2014 è apparso sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 28 Marzo, e precisamente nel Decreto Legge n. 47 , recante misure urgenti per l’emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015 . Ecco in definitiva che cosa prevede il Piano Casa di Matteo Renzi con una copertura finanziaria [...] continua a leggere »
A due mesi dalla sua scomparsa, viene riaffittato l'appartamento dove visse Philipp Seymour Hoffman. L'attore abitava in affitto in questo appartamento dal 2013 e fu trovato morto proprio in uno dei due bagni. Oggi il canone di locazione richiesto, nonostante i tragici trascorsi delle mura della casa, è stato rialzato e ammonta a 10.500 dollari al mese. La proprietà precisa che in casa è stata fatta una pulizia attenta e radicale, quasi a voler cancellare le tracce della recente tragedia. continua a leggere »
La Top Model Gisele Bundchen ha da poco messo in vendita il suo castello: sito a Los Angeles, è stato acquistato nel 2008 e messo sul mercato al prezzo di 50 milioni di dollari. continua a leggere »