Ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento delle spese agevolate con il 36% e 55%, chiarimenti La ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento ai fini del 36% e del 55% non si applica sull’Iva, per cui la stessa dovrà essere effettuata sull’80% dell’importo complessivo del bonifico (manovra 2011-2012) Allo stesso modo, per i lavori condominiali, che [...] continua a leggere »
Aggiornamento normativo regionale per il settore delle costruzioni Tra i provvedimenti inseriti quelli di maggior rilievo sono i seguenti: Sicilia (Decreto Ass. 7 luglio 2010 ”Definizione delle caratteristiche tecniche costruttive per gli interventi di bioedilizia di cui all’art. 3 LR 6/2010” – BUR n. 33 del 23/7/2010). Il decreto definisce le caratteristiche tecniche costruttive per gli [...] continua a leggere »
A Cersaie un incontro nell’ambito del ciclo ”Costruire, abitare, pensare”: ”Dalle sfide economiche alle sfide ecologiche” Si fa strada nel mondo accademico e nel tessuto produttivo la consapevolezza per cui lo sviluppo economico e il rispetto dell’ambiente sono concetti sinonimi, con inevitabili ricadute sulla società e sull’ecosistema in senso lato. Se ne parla a [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, compravendita casa in nuda proprietà (2^ parte) Elementi che incidono nella formazione del prezzo Nella formazione del prezzo incidono tutta una serie di fattori, che spaziano dall’età del venditore, al suo stato di salute e talora anche al sesso (le statistiche rilevano che la donna è mediamente più longeva dell’uomo) nonché al numero di [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, i tempi di vendita degli immobili Un’analisi realizzata dall’Ufficio Studi Tecnocasa ha preso in esame l’andamento dei tempi medi di vendita degli immobili negli ultimi sei mesi Il periodo analizzato va Gennaio 2010 a Luglio 2010. Si sono considerate le grandi città ed i rispettivi hinterland e i capoluoghi di provincia. Gli ultimi dati [...] continua a leggere »
Evento, incontro ”Hotel ed efficienza energetica” 2 ottobre – ore 9.30 Galleria dell’Architettura Cersaie – Bologna È l’era dell’hotel a emissioni zero. L’efficienza energetica degli edifici è un tema sempre più importante per l’edilizia in generale e per le strutture ricettive in particolare. Questione di immagine, per una clientela sempre più sensibile ed esigente, ma soprattutto una questione [...] continua a leggere »
La nuda proprietà (1^ parte) La nuda proprietà si può definire, semplificando, come il diritto di proprietà cui viene sottratto il diritto di usufrutto L’usufrutto viene disciplinato dagli artt. 978 e seguenti del codice civile e si può costituire mediante contratto, per testamento, per legge o per usucapione. Detto diritto, per non limitare in perpetuo il diritto [...] continua a leggere »
Case in Italia, cresce il budget degli stranieri Sale la quota per l’acquisto di un immobile nel nostro Paese da parte di stranieri Gli stranieri vogliono investire sulle case nel nostro Paese e per farlo aumentano la loro disponibilità economica. Questo è il dato rilevato dalle analisi effettuate da Gate-Away.com, il portale di annunci immobiliari verso l’estero [...] continua a leggere »
Casa Domotica, ultimo mese per visitarla Dopo quasi un anno dall’inaugurazione, si avvia alla conclusione il progetto Casa Domotica La villetta, dotata di impianti elettrici di ultima generazione, impianto fotovoltaico e solare-termico, sarà messa in vendita. Da non perdere l’occasione di visitare la monofamiliare che ha attirato l’attenzione dei media nazionali ed è stata oggetto di [...] continua a leggere »
Fisco, Fiaip: bene il Governo su cedolare secca affitti Il provvedimento tiene conto delle esigenze del Paese e favorirà gli investimenti immobiliari La Fiaip esprime una netta soddisfazione per lo schema di decreto varato dal Consiglio dei Ministri sul federalismo municipale che contiene la cedolare secca al 20%. ”La semplificazione sulla tassazione immobiliare e l’introduzione della [...] continua a leggere »