Panorama di Economia Immobiliare, le locazioni Secondo Nomisma ancora un semestre di flessione per quanto riguarda i canoni di locazione per tutte le tipologie di immobili: calano fra il punto e mezzo e i due punti percentuali rispetto al 2009 Le flessioni registrate nella prima parte dell’anno risultano le più contenute dell’ultimo biennio, prefigurando un [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, i mutui Dai dati pubblicati dall’Agenzia del Territorio il numero di abitazioni acquistate da persone fisiche con l’ausilio di (NTN IP) è risultato nel 2009 pari a 242.544 unità, un calo annuo del 10,8% che attenua il crollo di questo segmento di mercato registrato nel 2008, -26,8%, rispetto al 2007 [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, compravendite Dal Rapporto Immobiliare 2010 sul settore residenziale dell’Agenzia del Territorio è emerso che nel 2009 sono state compravendute 609.145 unità immobiliari, -10,9% rispetto al 2008 Rallenta, quindi, il trend negativo del mercato nazionale cominciato nel 2007. Il volume compravenduto nel 2009 corrisponde a una quota dello stock di abitazioni pari a [...] continua a leggere »
C’è chi cerca casa, chi un Mulino Da nord a sud sono diverse centinaia i mulini in vendita sul web In vendita anche un mulino alle porte di Milano progettato da Leonardo da Vinci. C’è quello ad acqua con ruscello privato alle porte di Grosseto, quello del 1800 ancora funzionante immerso nel parco del Ticino e anche [...] continua a leggere »
Confedilizia su cedolare secca affitti Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”Che la cedolare secca sugli affitti prevista dal provvedimento sul federalismo fiscale si basi su un principio diverso da quello stabilito per la cedolare introdotta per la provincia de L’Aquila – e cioè che si applichi sui canoni effettivi e non su quelli [...] continua a leggere »
Tributo immobiliare, Catasto e “federalismo” I Comuni, dunque, sembrano avere raggiunto – al di là delle scaramucce di facciata – un accordo col Governo. Avranno il tributo locale sugli immobili e, magari, anche il Catasto Ma, a questo punto, si tratta di stabilire se il nostro Paese voglia continuare ad essere uno Stato di diritto o no. [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare non residenziale Roma, speciale uffici Nella seconda parte del 2009 le quotazioni e i canoni di locazione degli uffici sono diminuiti rispettivamente del 2,8% e dell’1,8% (tipologie usate) e sono aumentate dell’1,5% e dell’1,1% (tipologie nuove) Nel centro di Roma si registra, ormai da anni, uno spostamento delle richieste verso la zona di [...] continua a leggere »
Rapporto Frimm 2009 Credito PMI La consulenza porta le imprese a scegliere chirografari, ipotecari, leasing e affidamenti di cassa Il Rapporto 2009 realizzato da Frimm Mutui per l’impresa indica quali sono stati i prodotti pi¿ richiesti dalle PMI nel corso dell¿anno passato ed evidenzia la presenza di una nuova figura imprenditoriale, quella dell’Imprenditore Agricolo, e di una [...] continua a leggere »
Publiredazionale, facciate in vetro stratificato DuPont(tm) SentryGlas(R) ovvero soluzioni sostenibili per una migliore qualità di vita Un edificio portoghese che ospita uffici sceglie l’interstrato strutturale DuPont(tm) SentryGlas(R) per una facciata in vetro stratificato più sottile, leggera e sicura La facciata fronte strada di un nuovo edificio che ospita gli uffici della società Bouygues Imobilia’ria a Lisbona, [...] continua a leggere »
Problemi di affitti e condominio, Confedilizia rispondeLa rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all'Autorità GiudiziariaI quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali è [...] continua a leggere »