Il fondo sovrano norvegese, che con i suoi 870 miliardi di dollari di asset è il più grande tra i fondi statali del mondo, sta facendo gli ultimi preparativi per il suo primo investimento immobiliare asiatico, posto come base per un portafoglio immobiliare diversificato nelle più importanti città del mondo. “Dopo [...] continua a leggere »
The Blackstone Group ha acquistato la Willis Tower di Chicago per 1,3 miliardi di dollari. L’accordo è da record perchè si tratta della cifra più alta mai pagata per un edificio commerciale negli Stati Uniti al di fuori di New York City. Blackstone ha in programma di investire ulteriori 150 milioni [...] continua a leggere »
Europa: nel 2015 previsti investimenti nel real estate per 210 mld. A dirlo è lo studio di Savills effettuato su 15 paesi europei, tra i quali rientra l’Italia. Nei paesi analizzati i volumi totali di investimento alla fine del 2015 potrebbero toccare i 210 miliardi di euro, in crescita del 5-10% [...] continua a leggere »
L’Austria molla la presa e decide di non sostenere con un intervento pubblico la “bad “bank” di Hypo Alpe Adria Bank. L’unità denominata Heta Asset Resolution, che racchiude gli asset tossici della banca austriaca e che vanta un debito di oltre 11 miliardi, ha riportato una maxi perdita sino a 8,7 miliardi. A [...] continua a leggere »
Il 2014 è stato l’anno dei record per gli investimenti nel mattone inglese. Gli investimenti nell’immobiliare commerciale del Regno Unito hanno toccato nuove vette nel 2014 con 70,7 miliardi di sterline (€95,5 mld) transati. Lo afferma l’ultima Investment Review di CoStar, con i dati relativi al quarto trimestre e [...] continua a leggere »
Immobiliare in Europa:i tassi bassi aiutano la ripresa. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto e analisi condotto da Standard & Poor’s sul mercato immobiliare in Europa. Secondo quanto riportato dall’analisi i bassi tassi di interesse e prezzo basso del petrolio e l’euro debole aiuterebbero una lenta ripresa sostenendo il mercato immobiliare. La [...] continua a leggere »
Londra,a gennaio prezzi in centro -0,1% (+4,6% su anno). La crescita dell’immobiliare di lusso ha subito un’ altra frenata per paura della nuova tassa prevista dal partito laburista. È il terzo mese consecutivo che si verifica una frenata del mercato dovuta alla paura degli investitori della nuova tassa che potrebbe colpire [...] continua a leggere »
In Norvegia è alto il richio di bolla immobiliare: i prezzi sono cresciuti dell’ 85% negli utlimi dieci anni e a dicembre sono saliti dell’8,1%. A dare l’allarme del rischio bolla immobiliare nel paese scandinavo già nel 2012 fu il l premio Nobel Robert Shiller e oggi il rischio si fa sempre più concreto a causa [...] continua a leggere »
Inghilterra: mercato immobiliare residenziale ai massimi . Nel 2014 sono state completate oltre 1,2 milioni di venditesu abitazioni del valore superiore a 40.000 sterline, cioè oltre ai 53.000 euro. È quanto mostrano gli ultimi dati pubblicati dal governo britannico. Nel Regno Unito il numero di case compravendute ha raggiunto nel 2014 il livello più alto dall’inizio della [...] continua a leggere »
Real estate commerciale: investimenti globali +18% nel 2014. Raggiunta quota 700 miliardi di dollari, previsioni positive anche per il 2015 Gli investimenti globali nel real estate commerciale hanno realizzato un nuovo record nell’ultimo trimestre del 2014, sostenuti da una crescita del 24% nelle Americhe e del 21% in Europa. A renderlo noto è [...] continua a leggere »