Anche l'Italia partecipa al concorso di Versailles per premiare la casa alimentata solo da energia solare migliore del mondo. Il progetto è di una Università romana anche se l'assemblaggio e il collaudo sono avvenuti a Chienes, in Trentino. 76 metri quadri che sono il punto di partenza per un intero quartiere romano che vivrà soltanto dell'energia solare. continua a leggere »
Ad Amsterdam ha aperto il cantiere della prima casa al mondo realizzata con una stampante 3D. Costi di costruzione abbattuti, materiali riciclabili e basso impatto ambientale rendono questo nuovo concetto di edilizia molto appetibile, al punto da far parlare di una vera e propria rivoluzione. Per la realizzazione del progetto, già diventato un museo a cielo aperto, si sta impiegando la stampante 3D più grande del mondo. continua a leggere »
Una torre che trae ispirazione dalla natura e dagli alberi, che si auto alimenta e rispetta l’ambiente. Un progetto per la valorizzazione di un’area per dare ai cittadini un nuovo punto di riferimento Questa “Folie Architecturale” ovvero, follia architettonica, è il progetto vincitore di un concorso per la riqualificazione di un’area della [...] continua a leggere »
Sono 555, su un totale di 758 comuni europei , le città italiane che nel 2013 hanno presentato e approvato un proprio Piano d’azione per l’energia sostenibile (Paes) per ridurre consumi energetici, promuovere energie rinnovabili e incentivare l’adozione di comportamenti smart. Il dato proviene dalla onlus Alleanza per il Clima Italia , che [...] continua a leggere »
La casa è il luogo per eccellenza in cui la qualità del tempo speso tra le mura domestiche prevale decisamente sul numero di ore che si passano al suo interno. Per questo motivo è necessario che l’ambiente della propria casa sia il più possibile comodo, accogliente e perfettamente in linea con i desideri e le […] continua a leggere »
Dal prossimo anno l'UE stanzierà per l'Italia 7 miliardi di euro che vanno investiti nella nuova edilizia delle riconversione e delle riqualificazione energetica. I progetti, se ben coordinati, potranno dar vita a 600.000 posti di lavoro, rappresentando un importante punto di ripartenza per un Paese che ha un patrimonio immobiliare inestimabile. continua a leggere »
Chiarimenti sul corretto trattamento contabile dei certificati, in base al principio Oic 7 per produttori e importatori di energia o società di trading. I produttori e gli importatori di energia non green hanno l’obbligo di immetterne nel sistema elettrico nazionale uno 0,75% da fonti rinnovabili, come da art. 11, co. 1, [...] continua a leggere »
Alla prima edizione il concorso di idee imprenditoriali innovative mirate a favorire l’avvio nel territorio di nuove imprese ad alto contenuto tecnologico. Imprenditoria innovativa con Smart Cup Liguria e premi alle migliori idee di impresa innovative. Possono partecipare a Smart Cup Liguria gli aspiranti imprenditori e le imprese innovative nate dopo [...] continua a leggere »
Contributi fino a 2mila euro a favore delle PMI della Provincia di Reggio Emilia per promuovere l’accesso alla banda ultra larga. La Camera di Commercio di Reggio Emilia favorisce la concessione di incentivi per sostenere l’accesso alla banda ultra larga da parte delle imprese della Provincia. Allo scopo, ha indetto un [...] continua a leggere »
Un nuovo bando per favorire innovazione e creatività: previste agevolazioni per lo sviluppo di progetti per imprese culturali e creative. Scadenza il 30 maggio. Spinner 2013, il programma della Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo di progetti innovativi e per la valorizzazione dei talenti, ha pubblicato un bando allo scopo di promuovere [...] continua a leggere »