Gli spazi verdi nel cuore delle città, se ben progettati e curati, sono molto più di un arredo urbano. Diventano un'alternativa, anzi un vero e proprio antidoto, alle isole di calore e alle distese di cemento che troppo spesso caratterizzano le zone pedonali. Un bell'esempio è quello di Parigi, con la foresta urbana davanti all'Hotel de Ville L'articolo Foreste urbane nei centri storici per ridare ossigeno alle città proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come ogni anno i personaggi famosi pubblicano sui propri social immagini e video dei propri alberi di Natale. Da Federica Pellegrini a Diletta Leotta, da Chiara Ferragni a[...] continua a leggere »
Per Natale dal 20 ottobre Ikea amplia la collezione per la casa in festa e presenta i giocattoli Aftonsparv per far felici i più piccoli. E in genere da metà novembre è possibile acquistare gli alberi di Natale Ikea, conservando dopo l'acquisto lo scontrino: passate le festività si può riportarlo al punto vendita, ricevendo in cambio un buono d'acquisto. L'articolo Nuove collezioni Ikea per Natale 2023: Vinterfint e Aftonsparv dal 20 ottobre nei negozi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per Natale dal 20 ottobre Ikea amplia la collezione per la casa in festa e presenta i giocattoli Aftonsparv per far felici i più piccoli. E in genere da metà novembre è possibile acquistare gli alberi di Natale Ikea, conservando dopo l'acquisto lo scontrino: passate le festività si può riportarlo al punto vendita, ricevendo in cambio un buono d'acquisto. L'articolo Nuove collezioni Ikea per Natale 2023: Vinterfint e Aftonsparv dal 20 ottobre nei negozi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando si sceglie una pianta da mettere a dimora, oltre al portamento, all'ombra che offre e al colore delle foglie, è interessante conoscere anche i fiori che farà. Tutto quello che c'è da sapere e gli errori da evitare. L'articolo Quali alberi fanno fiori belli per il giardino? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’albero delle pere è robusto, a bassa manutenzione e anche decorativo. I frutti sono apprezzati a fine pasto, ma sanno stupire anche come ingrediente di gustose ricette salate. L'articolo Come coltivare le pere nell’orto di casa (o in giardino) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La fumaggine è una malattia “secondaria”, che attacca le piante quando sono già state assalite da insetti parassiti. È pericolosa, perché “soffoca” le lamine fogliari e impedisce la traspirazione e la fotosintesi. Per eliminarla esistono alcuni interventi rapidi e mirati. L'articolo Fumaggine sulle foglie, conoscerla per combatterla proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il filare di grandi alberi ha un fascino indiscutibile e può essere realizzato sia per fiancheggiare il viale d'ingresso, sia per delimitare i confini della proprietà. Deve essere creato a regola d'arte, senza fretta, valutando con attenzione tutti gli aspetti per poi procedere con i lavori in autunno. L'articolo Realizzare un filare di grandi alberi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
PNRR. MiTE: al via progetti da 330 milioni di euro per piantare 6,6 milioni di alberi nelle Città metropolitane. Piantare 6,6 milioni di alberi entro il 2024 nelle 14 Città[...] continua a leggere »
Durante il mese di febbraio è consigliabile effettuare nel frutteto alcuni trattamenti fitosanitari preventivi, volti a contrastare la diffusione di particolari patogeni, soprattutto di tipo fungino, in grado di rendersi pericolosi a partire dalla fase di germogliamento di inizio primavera. L'articolo I trattamenti invernali nel fruttetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »