Contributi fino a 2mila euro a favore delle PMI della Provincia di Reggio Emilia per promuovere l’accesso alla banda ultra larga. La Camera di Commercio di Reggio Emilia favorisce la concessione di incentivi per sostenere l’accesso alla banda ultra larga da parte delle imprese della Provincia. Allo scopo, ha indetto un [...] continua a leggere »
Un nuovo bando per favorire innovazione e creatività: previste agevolazioni per lo sviluppo di progetti per imprese culturali e creative. Scadenza il 30 maggio. Spinner 2013, il programma della Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo di progetti innovativi e per la valorizzazione dei talenti, ha pubblicato un bando allo scopo di promuovere [...] continua a leggere »
Finanziato con fondi europei e gestito dai Confidi Unifidi-Fidindustria, sostiene gli investimenti delle Pmi emiliano-romagnole in efficienza energetica e fonti rinnovabili. Dal 28 marzo al 29 aprile 2013 è operativo il nuovo fondo rotativo di finanza agevolata per la green economy. La misura, cofinanziata dal Por Fesr, è [...] continua a leggere »
Nuovo bando per le imprese innovative liguri: finanziamenti per gli investimenti a tassi agevolati. La Regione Liguria attiverà a breve il nuovo bando destinato a sostenere le imprese innovative del territorio: sono previsti finanziamenti a un tasso di interesse pari allo 0,5% per le PMI che innovano nei settori tecnologico-produttivo, organizzativo, commerciale. [...] continua a leggere »
La scelta di una fornitura di energia proveniente da fonti rinnovabili non ha solo una valenza ambientale, ma è anche un potente strumento di marketing per le piccole e medie imprese. Diventano sempre più numerose le propose dei fornitori di energia o gas per le imprese e i professionisti. Tra queste ci sembra [...] continua a leggere »
La polemica sul presunto peso degli incentivi alle rinnovabili sul costo del kWh pagato dai consumatori italiani, che va avanti da oltre un anno con ripetuti botta e risposta, non è affatto sopita. ANIE-GIFI, l’Associazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche, che aderisce a Confindustria e racchiude in sé il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane, [...] continua a leggere »
Il mercato residenziale delle nuove costruzioni in Italia Lo scenario degli ultimi tre anni del mercato delle nuove costruzioni è stato caratterizzato dal calo della domanda, dall’allungamento dei tempi di vendita e da una lieve contrazione dei prezzi. A partire dal secondo semestre 2008 e in modo più marcato nel 2009 gli assorbimenti sono crollati e [...] continua a leggere »
Così FILCA Cooperative ha voluto titolare un convegno sull’attuazione della legge tenutosi nell’ambito EIRE Expo Italia Real Estate in corso dal 7 al 9 giugno alla Fiera di Milano. Nell’occasione FILCA ha presentato i risultati del ”Secondo Rapporto sullo stato di attuazione della legge 210/2004 a tutela degli acquirenti degli immobili da costruire” a cura di [...] continua a leggere »
In lenta risalita la possibilità per le famiglie di accedere al mutuo per l’acquisto di un’abitazione Il rapporto mensile dell’Abi evidenzia che a marzo 2011 il tasso di crescita dei finanziamenti è stato pari al +8,7%. In dettaglio, i finanziamenti alle famiglie hanno manifestato un incremento del +4,7% nella media Area Euro, del +0,5% [...] continua a leggere »
Sempre più frequente sulla costa abruzzese l’acquisto della prima casa Frimm, su dati MLS REplat, ha presentato un’indagine che si concentra su tre dei maggiori centri della provincia di Teramo, i più appetibili dal punto di vista turistico e non solo: Tortoreto, Silvi Marina e Alba Adriatica Prezzi in calo soltanto a Silvi, dove Frimm ha ottenuto [...] continua a leggere »