L'Autorità per l'Energia ha diffuso la previsione di spesa per il consumo di luce e gas relativa all'ultimo trimestre 2016. Le famiglie avranno risparmiato su entrambi i fronti rispetto al 2015, nonostante un leggero aumento del costo del gas che sperimenteremo negli ultimi mesi dell'anno in corso. continua a leggere »
Lista nozze, croce e delizia di ogni matrimonio. Chiunque abbia mai organizzato un matrimonio, o abbia aiutato qualcuno nel farlo, sa che questo strumento è un grande supporto organizzativo per gli sposti, che possono evitare di ricevere doppioni, regali sgraditi o di rimanere sprovvisti di oggetti che, invece, sarebbero stati molto utili per organizzare al meglio la vita da marito e moglie. Un recente articolo pubblicato sul Telegraph ha provato a capire come si sia evoluta la lista nozze: cosa era imprescindibile in passato e ora è del tutto scomparsa? Quale oggetto, di contro, è un must have di ogni coppia che si rispetti? Vediamolo assieme. continua a leggere »
Sono quasi sette milioni i giovani italiani che, volenti o nolenti, vivono in casa con i propri genitori. Molti di loro sono ancota impegnati nello studio, ma poco meno del 32% di loro ha un lavoro che, però, non gli consente di raggiungere l'autonomia. continua a leggere »
Nessuna proproga; entro il 31 dicembre 2016 tutti i condomini con riscaldamento centralizzato dovranno adeguarsi alla normativa che prevede l'installazione delle termovalvole; pena l'incorrere in pesanti sanzioni amministrative. continua a leggere »
Secondo un'analisi di Facile.it, gli italiani al rientro dalle vacanze cercano di ottimizzare i consumi di casa. Il primo pensiero è quello di cambiare l'ADSL, ma anche di trovare un'offerta conveniente per i pacchetti sport delle Pay TV e ottenere credito con finanziamenti o cessione del quinto. continua a leggere »
Negli ultimi anni, complice un lunghissimo periodo di sofferenza del mercato, il settore delle aste immobiliari è cresciuto a dismisura attirando interessi crescenti anche fra il pubblico non specializzato. Ma come funzionano e a cosa bisogna prestare attenzione se si ha intenzione di comprare un immobile con questa formula? continua a leggere »
Tra agosto e settembre si cerca casa: è questo, infatti, il periodo in cui tantissimi studenti universitari cominciano ad orientarsi nelle principali città italiane alla ricerca di una stanza per i prossimi mesi. La brutta notizia che li attende riguarda i prezzi da pagare per soggiornare lontani da casa. Secondo l’ultimo studio di Immobiliare.it i prezzi delle stanze singole sono aumentati del 4% in un anno, mentre quelli dei posti letto in doppia sono saliti del 2%. In numeri, tocca spendere mediamente 400 euro per una stanza singola e 280 per un posto letto in doppia. continua a leggere »
Il 40% dei condomini italiani ha approvato e dato il via, nel biennio 2013 - 2015, a lavori di ristrutturazione. Di sicuro spinti dai vantaggi fiscali, oggi molti palazzi sono più efficienti da un punto di vista energetico, anche se guardando ai singoli appartamenti.... continua a leggere »
Il Tar della Lombardia blocca, in via cautelativa, gli annunciati e discussi aumenti sui costi di energia elettrica e gas che gli utenti italiani avrebbero dovuto ricevere fin dal mese di luglio. In attesa di ulteriori indagini, tutto sospeso fino a settembre. continua a leggere »
Alta stagione low cost: missione impossibile? Forse no: se si punta a mete turistiche ancora poco note è possibile risparmiare fino al 60% del budget. A dirlo è il portale Casevacanza.it, il partner di Immobiliare.it per gli affitti turistici. Chi non avesse ancora prenotato le vacanze d’agosto, il mese solitamente “chiuso per ferie” nel nostro paese deve sapere che le opportunità più interessanti per conciliare il relax con il risparmio si trovano soprattutto in Sicilia, Calabria e Abruzzo. continua a leggere »