Immaginate di fare un salto in un’altra dimensione, quella del suono puro e immersivo. Dopo il successo del Potato Head Resort a Seminyak, Bali, completato nel 2020, lo studio di architettura OMA ha realizzato un’altra opera maestra con il Klymax Discotheque. Questo club sotterraneo, celato dietro una porta specchiata, è progettato per trasformare la pista… Continue reading OMA ha progettato gli interni di una discoteca a Bali L'articolo OMA ha progettato gli interni di una discoteca a Bali sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Sulle tracce di Adriano Olivetti: itinerario in 10 tappe tra uffici, stabilimenti e negozi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Situata a La Serra, Lerici, è in vendita una casa di grande fascino con giardino e vista appartenuta al grande designer italiano Vico Magistretti che negli anni ’90 l’ha[...] continua a leggere »
L'articolo L’architettura spicca il volo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Olimpiadi di Parigi 2024: le architetture più belle che ospiteranno le gare sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Io non sono solo un museo o una biblioteca: sono una macchina della cultura che vive e respira». Così si “auto-descrive” il Centre Pompidou a Parigi nel documentario Cathedrals of Culture (2014). E così continuerà a essere anche dopo il progetto di rinnovamento previsto per l’anniversario dei 50 anni, assegnato con un concorso al… Continue reading Storia del Centre Pompidou, che a cinquant’anni dalla sua apertura chiude e si rinnova L'articolo Storia del Centre Pompidou, che a cinquant’anni dalla sua apertura chiude e si rinnova sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Architetta, curatrice e teorica dell’architettura, Anhelina Starkova ha lavorato a vari progetti internazionali nell’ambito culturale prima di decidere di fondare, nel 2021, il suo studio a Kharkiv, in Ucraina, dove è cresciuta. Oggi è la head curator della prossima Tallinn Architecture Biennale (dal 9 ottobre al 1° dicembre 2024), festival di architettura e pianificazione urbana,… Continue reading Anhelina Starkova: «La guerra ha cambiato il nostro rapporto con l’architettura» L'articolo Anhelina Starkova: «La guerra ha cambiato il nostro rapporto con l’architettura» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Tallinn Architecture Biennale 2024 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’ex cascina Galbani nel quartiere Barona di Milano trasformata in un borgo residenziale green, un esempio di condominio orizzontale in controtendenza rispetto alla contemporanea verticalità urbana. Si tratta del progetto di riqualificazione sostenibile Forrest in Town firmato da DFA Partners, in collaborazione con Boffa Petrone & Partners e realizzato dal Gruppo Building. Il complesso, di… Continue reading Il borgo residenziale Forrest in Town di Milano L'articolo Il borgo residenziale Forrest in Town di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’Arabia Saudita è stata inaccessibile ai visitatori per circa dieci anni, fino all’autunno del 2019, dopodiché è stato possibile entrare nel Paese con un visto turistico. Nel tempo sospeso che ha preceduto questo evento, lo studio di architettura Schiattarella Associati ha invitato la fotografa Giovanna Silva e la curatrice Emilia Giorgi a intraprendere un viaggio… Continue reading Saudiscapes: sguardi d’autore sull’Arabia Saudita L'articolo Saudiscapes: sguardi d’autore sull’Arabia Saudita sembra essere il primo su Living. continua a leggere »