Torna il Festival dell’Architettura di Roma, FAR, giunto alla sua sesta edizione. Dal 26 settembre al 6 ottobre in diverse strade e piazze dei Municipi VIII e XII, ma[...] continua a leggere »
A Bologna ha aperto la 41sima edizione di Cersaie de Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. La manifestazione sarà aperta fino al 27 settembre. Cersaie è[...] continua a leggere »
L'articolo Alla scoperta dei cinema più iconici di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel frastuono mediatico diffuso, c’è chi, silenziosamente, mette la professione dell’architetto al servizio di cause immense. A partire dagli anni ’80 fino a oggi, lo studio TAMassociati ha realizzato decine di ospedali, cliniche psichiatriche, scuole e luoghi di aggregazione nel sud del mondo. Lo fa con approccio sensibile e gentile, immaginando un’architettura dedicata al bene… Continue reading TAMassociati: «Costruire un ospedale bello non è più uno scandalo» L'articolo TAMassociati: «Costruire un ospedale bello non è più uno scandalo» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della città metropolitana di Venezia, in collaborazione con AIDIA, Associazione delle Donne Architetti e Ingegneri, sezione di Venezia, ha annunciato l’apertura della[...] continua a leggere »
Le case passive stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro efficienza energetica e al loro impatto ambientale ridotto. Ma cosa sono esattamente e quali vantaggi offrono? In questo[...] continua a leggere »
Colori chiari e materiali naturali sono la base del progetto d’interior per un piccolo appartamento a uso turistico in un palazzo storico nel centro di Torino che mixa rivestimenti[...] continua a leggere »
Lo stile di arredamento minimalista è ideale per chi cerca ambienti ordinati e funzionali. Scopri come arredare la tua casa in modo semplice ed elegante, valorizzando ogni spazio con[...] continua a leggere »
Presentato il progetto definitivo ed esecutivo di riqualificazione della Caserma “Nino Bixio”, nella zona ovest di Genova. L’intervento prevede la progettazione di nuovi uffici per oltre 5.500 metri quadrati[...] continua a leggere »
È la fine degli anni Cinquanta quando Jacques Couëlle può finalmente dare realtà alle sue visioni. Nato nel 1902, non è più un ragazzo. La sfida era costruire il villaggio privato più all’avanguardia e esclusivo d’Europa in Costa Azzurra. Alle sue spalle aveva una carriera da architetto autodidatta con interessi variabili: scultura, archeologia, botanica e anatomia.… Continue reading Le case-scultura di Jacques Couëlle in Costa Azzurra L'articolo Le case-scultura di Jacques Couëlle in Costa Azzurra sembra essere il primo su Living. continua a leggere »