Progettare un soggiorno adiacente alla cucina, con ingresso nel mezzo, è una sfida tipica della progettazione d’interni contemporanea. Partendo dalla stessa planimetria, di cui vi abbiamo già presentato un progetto in 3D qualche giorno fa, il nostro architetto propone una soluzione alternativa, per arredare il soggiorno con una diversa distribuzione funzionale. L'articolo Arredare un soggiorno con ingresso diretto, cucina adiacente e vincolo dei pilastri: progetto con pianta e 3D proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nascosta all’interno di un tranquillo isolato del centro di Milano, questa casa a Milano si apre inaspettatamente su un giardino di cento metri quadrati, silenzioso e pieno di luce. Un contrasto che riassume bene lo spirito del progetto firmato da Valencia Biscottini, lo studio milanese fondato da John William Valencia e Giuseppe Biscottini che da… Continue reading A Milano, una casa Anni 80 (con giardino segreto) rinasce tra cemento a vista, acciaio e colore L'articolo A Milano, una casa Anni 80 (con giardino segreto) rinasce tra cemento a vista, acciaio e colore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un esempio concreto che evidenzia come la progettazione su misura possa trasformare un piccolo spazio in una casa accogliente, luminosa e sostenibile. Arredi integrati, materiali naturali e soluzioni salvaspazio per un esempio perfetto di interior design intelligente. Due balconi offrono 18 mq in più da "abitare". L'articolo 45 mq che sembrano il doppio: arredi su misura e materiali green proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una bellissima notizia per gli appassionati di architettura e per gli amanti del buon progetto: la Giunta di Palazzo Marino ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) per il restauro e il risanamento conservativo dell’ex Istituto Marchiondi-Spagliardi, destinato a diventare una residenza universitaria per oltre 160 ragazzi. Il progetto, oltre a garantire alloggi,… Continue reading L’ex riformatorio brutalista a Milano diventerà una residenza universitaria L'articolo L’ex riformatorio brutalista a Milano diventerà una residenza universitaria sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In caso di rinnovo impianti, per esempio di una messa a norma con una manutenzione straordinaria di quello idraulico o elettrico, si può avere una detrazione fiscale? L'articolo Manutenzione straordinaria impianti elettrico e idrico: si può avere il bonus 50% (o 36%)? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come raccordare pavimenti diversi quando si uniscono ambienti o si modificano pareti? In 16 progetti d’interni, l’architetto Clara Bona mostra soluzioni efficaci e ben integrate per accostare materiali e stili. L'articolo Raccordare diversi pavimenti: 20 soluzioni con parquet, piastrelle, cementine, graniglia e resina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto per 90 mq che dimostra come la qualità dello spazio domestico nasca dalla sintonia tra proporzioni, materia e luce, restituendo all’abitare quotidiano una dimensione autentica e contemporanea. L'articolo Un trilocale con cucina a vista ma separata da un arco vetrato e tante soluzioni da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
C'è differenza di costi tra la bolletta per l'energia elettrica di una prima e di una seconda casa? L'articolo Bollette luce: differenza tra prima e seconda casa, residente o non residente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una soluzione in pianta per arredare il soggiorno con cucina a vista e creare un filtro per schermarla e al tempo stesso definire la zona d'ingresso. L'articolo Unire la cucina al soggiorno e definire una zona di ingresso: un esempio in pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Via Bernardino Zenale, a Milano, è una di quelle vie che ancora oggi sembrano segrete. Un frangente di città che nasconde un alone bucolico, al limite fra presente e passato. Ci troviamo all’interno di un «palazzo del 1908, Liberty. Espressione di quell’artigianato colto e sapiente tipico del Novecento lombardo». Questo edificio non ha niente da… Continue reading Questo appartamento a Milano è un gioiello Liberty che torna a brillare grazie ai colori L'articolo Questo appartamento a Milano è un gioiello Liberty che torna a brillare grazie ai colori sembra essere il primo su Living. continua a leggere »