Meglio staccare decisamente o fare in modo che quasi non si noti? Quando si cambiano i rivestimenti a terra, perché si demolisce una parete o si cambia posizione a una porta, resta il problema di come raccordare i pavimenti. L'architetto Clara Bona ci spiega le soluzioni adottate in diverse case di cui ha curato l'interior decoration e il perché. L'articolo Raccordare pavimenti diversi: legno, cementine, resina, ceramica… ben accostati in 16 progetti firmati Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se si desiderare cucinare sul balcone del proprio appartamento, occorre prestare attenzione per non arrecare disturbo ai vicini: cosa dice la legge. L'articolo In condominio si può cucinare sul balcone? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Deltacalor presenta Space il radiatore idraulico dall’estetica essenziale che semplifica la vita. Versatile in ogni contesto, facile da istallare e pulire, fa risparmiare spazio garantendo risultati eccellenti. L'articolo Space di Deltacalor: il radiatore idraulico minimale che unisce design e prestazioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Appena completato. Un appartamento talmente nuovo da non avere ancora l’arredamento finito ma nel quale si può già apprezzare il gran lavoro fatto su spazi, percorsi, superfici e materiali. «In un dialogo costante tra gli eleganti elementi originali della casa, il progetto introduce nuove distorsioni mantenendo l’armonia», affermano Cristina Domínguez Lucas e Fernando Hernández-Gil dello… Continue reading Stile minimal, materiali ricercati e spazi fluidi: a Madrid un appartamento con la biblioteca al centro L'articolo Stile minimal, materiali ricercati e spazi fluidi: a Madrid un appartamento con la biblioteca al centro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Schüco PWS Italia presenta Schüco Perfection, una novità assoluta che integra in un unico sistema monoblocco termico, oscurante avvolgibile e zanzariera. L'articolo Schüco Perfection: il sistema che rivoluziona il foro finestra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
50%, 36 e 30% sono le percentuali in gioco per la detrazioni fiscali previste per la ristrutturazione. Da quest'anno il bonus subisce modifiche rilevanti per i contribuenti: dalle aliquote diverse applicabili alla prima o alla seconda casa, alle scadenze, al tetto di reddito su cui si calcola, fino ai soggetti beneficiari. L'articolo Bonus ristrutturazione 2025: guida alle detrazioni fiscali, anche per 2026 e 2027 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli spazi seminterrati della casa come quelli esterni - possono aggiungere una significativa metratura vivibile all'abitazione. Da adibire a salotto, zona hobby, zona pranzo, bagno wellness... a patto di rispettare le prescrizioni di legge, diverse a seconda dei Comuni e delle Regioni. L'articolo Arredare la taverna o il piano seminterrato: idee e progetti, moderni o rustico chic proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Interventi di varia entità, dalla manutenzione continua alle modifiche estetiche, fino a veri e propri aggiornamenti funzionali che coinvolgono anche la distribuzione degli spazi, possono contribuire in modo significativo a rinnovare l’aspetto di un’abitazione. L'articolo Come aumentare il valore di un appartamento? Idee e suggerimenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Guida ai Padiglioni della Biennale di Architettura 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La seduta di Gaetano Pesce con l’espressione antropomorfa vagamente stupita sullo schienale non è l’unica sorpresa in un appartamento che, a prima vista, risulta convenzionale. Solo all’apparenza: dietro la facciata tipicamente parigina si cela una ristrutturazione definita come “un’audace reinterpretazione contemporanea”. Le soluzioni curiose attendono fin dalla soglia della piccola bussola dell’ingresso, elevata dalla funzione… Continue reading A Parigi un appartamento di 85 mq rinnovato in una calda tonalità di bianco L'articolo A Parigi un appartamento di 85 mq rinnovato in una calda tonalità di bianco sembra essere il primo su Living. continua a leggere »