Anche se non c’è, ci sarà: la 61. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia si terrà dal 5 maggio al 22 novembre 2026, nonostante la prematura scomparsa lo scorso 10 maggio di Koyo Kouoh, Direttore Artistico del Settore Arti Visive, con il compito di curare la mostra. Con il pieno sostegno della famiglia di… Continue reading La Biennale Arte 2026 di Venezia sarà come una sinfonia di artisti L'articolo La Biennale Arte 2026 di Venezia sarà come una sinfonia di artisti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Si specchia nei riflessi scintillanti del Distretto dei canali (Patrimonio UNESCO) il nuovo Rosewood Amsterdam: primo avamposto nei Paesi Bassi del brand di hôtellerie guidato da Sonia Cheng (vincitrice del SevenRooms Icon Award ai 50 Best del 2024), che oggi conta 38 strutture di lusso in tutto il mondo. Situato all’interno dello storico ex Palazzo… Continue reading Quiet luxury con vista sui canali: apre l’hotel Rosewood a Amsterdam L'articolo Quiet luxury con vista sui canali: apre l’hotel Rosewood a Amsterdam sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Cosa rende moderna a prima vista una casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’ispirazione arriva nei modi più inaspettati: dalle pietre raccolte nei viaggi ai pattern delle carte regalo, dai tessuti vintage alle forme della natura. Per Lauren Wager, designer, curatrice e specialista del colore, ogni dettaglio cromatico è una scintilla creativa. Il suo primo libro, Palette Perfect, ha rivoluzionato il modo di combinare le tonalità, diventando un… Continue reading Come accostare i colori in casa? Lo abbiamo chiesto a Lauren Wager L'articolo Come accostare i colori in casa? Lo abbiamo chiesto a Lauren Wager sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I climatizzatori senza unità esterna – oggi più efficienti e silenziosi rispetto al passato – rappresentano la soluzione ideale per chi desidera rinfrescare la casa ma non dispone di un balcone dove installare l’unità esterna, oppure quando lo spazio esterno è troppo ridotto per accoglierla. L'articolo Climatizzatori senza unità esterna: ideali se non c’è balcone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La scelta tra un pavimento di SPC o di PVC dipende dalle esigenze progettuali e dall'utilizzo degli spazi. Il primo è infatti più duraturo e resistente, ma il secondo è piacevole al tatto e offre maggiore varietà espressiva. Entrambe le soluzioni sono comunque semplici e veloci da posare. Ma a mediare tra vantaggi e svantaggi delle due opzioni ci sono anche i vinilici LVT, Luxury Vynil Tile... L'articolo Pavimenti per rivestire le vecchie piastrelle in modo veloce e più semplice: scelgo PVC o SPC? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalla luce alla gestione delle tapparelle: grazie alle soluzioni AVE, la domotica in questa casa non solo semplifica la vita quotidiana, ma migliora l’esperienza abitativa fondendo comfort, design e sicurezza. L'articolo Un appartamento con soluzioni domotiche AVE per il controllo di tutte le funzioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come il bianco, il beige è una base cromatica estremamente versatile, perfetta per ambienti armoniosi e luminosi. Attenti solo a non rendere lo spazio troppo piatto e impersonale, privo di contrasti e carattere. L'articolo Il beige per arredare la casa: facile da abbinare, con un unico rischio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Li avevamo incontrati a Wiesen qualche anno fa, reduci dalla ristrutturazione della casa di campagna nella Bassa Franconia. Un vecchio fienile pieno di opere d’arte – teatro della loro festa di nozze pensata come una performance – non lontano dal castello dove ha sede la Kunstverein, una piattaforma dedicata a giovani artisti contemporanei istituita da… Continue reading La nuova casa di Johanna e Friedrich Gräfling a Francoforte è una sfida al bon ton L'articolo La nuova casa di Johanna e Friedrich Gräfling a Francoforte è una sfida al bon ton sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Colorato, leggero, sorprendente: l’Arlecchino è molto più di un treno. È un’architettura su rotaia, una visione all’avanguardia del viaggio e del comfort firmata da Gio Ponti e Giulio Minoletti. Progettato nei primi anni Cinquanta per le Ferrovie dello Stato Italiane e costruito da Breda, il convoglio ETR 250 rappresentava l’avanguardia italiana in fatto di tecnologia… Continue reading In viaggio sul treno Arlecchino, piccolo capolavoro di Gio Ponti L'articolo In viaggio sul treno Arlecchino, piccolo capolavoro di Gio Ponti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »