Chi sceglie di ristrutturare il sottotetto e trasformarlo in abitazione può sfruttare gli incentivi fiscali: la detrazione per la ristrutturazione, il bonus mobili per l'acquisto di arredi ed elettrodomestici e l’ecobonus in caso di lavori di efficientamento energetico. L'articolo Come ristrutturare il sottotetto con i bonus fiscali nel 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le sedie per la cucina non sono solo un complemento funzionale, ma un vero e proprio elemento di design che può valorizzare l'intero ambiente. Con la vasta scelta di materiali, forme e colori, trovare la soluzione giusta è più semplice che mai. L'articolo Sedie per la cucina: come devono essere e quanto costano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ci sono i toni pastello e quelli legati alla terra, più nostalgici e radicati intorno ai ricordi e alla vita domestica, ma anche tonalità più vibranti e ipnotiche che guardano al mondo digital. I colori che abbiamo visto durante la Design Week invitano a esplorare le relazioni tra l’uomo, la tecnologia e la natura, confermando… Continue reading Tabacco, blu cobalto e verde bambù: i colori che vedremo nelle nostre case L'articolo Tabacco, blu cobalto e verde bambù: i colori che vedremo nelle nostre case sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il giallo è un colore vivace che può essere utilizzato nell'arredamento: ecco le sue caratteristiche, i migliori abbinamenti e tante idee da copiare. L'articolo Colore giallo: come usarlo per arredare la casa e quali sono i migliori abbinamenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quanta energia sprechiamo con le nostre scelte di abbigliamento? Siamo consumatori virtuosi e consapevoli, o Energy Waster, spreconi di energia? Una possibile risposta arriva dal Fashion SprecoTest di Enea. L'articolo Moda antispreco: sei green shopper o energy waster? Scoprilo con il quiz di Enea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
IMU e Tari: vediamo nel dettaglio la tassazione prevista sull’immobile diverso dall’abitazione principale, la seconda casa. L'articolo Chi paga l’IMU e la Tari per la seconda casa vuota, affittata, in eredità o comodato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nell’ultima riunione del 17 aprile 2025, la Banca Centrale Europea ha abbassato il tasso d’interesse al 2,25%. Una mossa che può alleggerire le rate dei mutui e rilanciare l’accesso al credito. L'articolo Nuovo taglio dei tassi BCE: cosa cambia per i mutui in Italia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tutto il bello di una casa country nel centro città. Un bel modo di estraniarsi dalla frenesia di Milano questo appartamento di 70 mq, ristrutturato all’interno di un palazzo dei primi anni del ‘900 su progetto di Margherita Bartorelli. «L’idea che mi ha accompagnata per tutto il percorso è stata la volontà di portare un pezzo… Continue reading A Milano un appartamento di 70 mq dove lo stile classico nasconde un’anima country L'articolo A Milano un appartamento di 70 mq dove lo stile classico nasconde un’anima country sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sempreverde da appartamento tra i più diffusi, il pothos viene apprezzato per il bellissimo fogliame e le poche cure che richiede. L'articolo Pothos proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bianche, nere, verdi, azzurre od ottone... le placche per lo scarico del water sono diventate anche elementi d'arredo e non sono soggette ai limiti (estetici) cui una volta sottostavano. A patto di scegliere modelli compatibili con la cassetta di scarico. L'articolo Placche per il wc: di che colore sceglierla? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »