Non solo un museo, piuttosto un luogo di contemplazione e concentrazione, che si rivela una volta varcatane la soglia. Aperto al pubblico dal 21 settembre a Philadelphia, il nuovo spazio dedicato all’artista Alexander Calder, celebre per le sue meravigliose sculture cinetiche, si distingue fin dal nome, Calder Gardens, che fa pensare più a un parco… Continue reading Aprono i Calder Gardens a Philadelphia, museo-giardino dedicato al grande artista L'articolo Aprono i Calder Gardens a Philadelphia, museo-giardino dedicato al grande artista sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Londra guarda sempre più in alto e il quartiere di London Bridge si arricchisce di un nuovo tassello firmato Renzo Piano. Dopo The Shard, icona di vetro che svetta sullo skyline come una lama di luce, e il News Building che ne completa la base operativa, arriva Shard Place, un elegante edificio residenziale che chiude… Continue reading Abitare in un grattacielo di Renzo Piano: le case all’interno del nuovo Shard Place L'articolo Abitare in un grattacielo di Renzo Piano: le case all’interno del nuovo Shard Place sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Probabilmente il caso non esiste. O così viene da pensare, ascoltando l’incredibile storia del Tropical Pavilion, una cabane d’acciaio primi anni Cinquanta riportata alla luce dal gallerista francese Clément Cividino. Un art dealer dalle infinite passioni ma devoto a una in particolare: l’architettura prefabbricata del XX secolo, di cui è sempre alla ricerca. Tra i… Continue reading Storia del pavilion prefabbricato di Ferdinand Fillod ritrovato a Marsiglia L'articolo Storia del pavilion prefabbricato di Ferdinand Fillod ritrovato a Marsiglia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Klimahouse lancia la quarta edizione del riconoscimento nazionale (unico) che valorizza l’uso del legno nell’edilizia sostenibile. Candidature aperte fino al 17 novembre 2025. L'articolo Wood Architecture Prize by Klimahouse: aperte le candidature 2026 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il soggiorno è la stanza che più di ogni altra riflette i cambiamenti delle stagioni. Con l’arrivo dell’autunno, la luce cambia, le giornate si accorciano e cresce il bisogno[...] continua a leggere »
https://blog.casa.it/category/lifestyle/autunno/ L’autunno porta con sé giornate più corte, temperature più fresche e il desiderio di vivere gli spazi domestici in modo più intimo. È proprio in questo contesto che[...] continua a leggere »
Le vetrate interne trasformano la casa: portano luce, creano nuove prospettive, dividono gli ambienti con soluzioni in legno, ferro, alluminio e vetro e possono rendere più interessanti e belli ambienti prima anonimi. L'articolo Perché usare le vetrate in una casa: idee, stili e soluzioni per dividere gli spazi con la luce proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Restyling a budget contenuto di un piccolo appartamento da affittare: idee e progetto con nuovi impianti, rivestimenti bagno e sanitari, pavimenti SPC, arredi salvaspazio. Confronto fra prima e dopo. L'articolo Mini appartamenti: rinnovo low cost senza opere murarie e confronto del prima e dopo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Finalmente ci siamo. Il primo treno è pronto a partire. Era il 2003 quando l’artista Anish Kapoor fu invitato a ideare una stazione per il nuovo sistema metropolitano sotterraneo, parte di un più ampio progetto di rigenerazione urbana e culturale del quartiere Traiano della città di Napoli. Iniziò così un lavoro lungo oltre due decenni… Continue reading La nuova metropolitana di Napoli firmata Anish Kapoor è una straordinaria simbiosi tra scultura e architettura L'articolo La nuova metropolitana di Napoli firmata Anish Kapoor è una straordinaria simbiosi tra scultura e architettura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Superbonus 2025: cosa resta degli incentivi green fino al 2027 Dal 2025 il Superbonus cambia volto: aliquota ridotta al 65% e ambito ristretto, mentre altri incentivi restano centrali. In questo articolo scopriamo Superbonus 2025 cosa resta incentivi green 2026 2027,... L'articolo Superbonus e incentivi green: cosa resta dopo il 2025 sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »