È Gregorio Pecorelli il vincitore della terza edizione del Premio Filippo Perego, voluto dal celebre interior decorator milanese per sostenere i talenti under 40 nel campo della decorazione d’interni. Nato ad Assisi nel 1989, dopo gli studi tra Milano, Roma e Delft, Pecorelli ha lavorato a Rotterdam e Anversa (con Vincent van Duysen) per poi… Continue reading Premio Filippo Perego: il vincitore della terza edizione è Gregorio Pecorelli L'articolo Premio Filippo Perego: il vincitore della terza edizione è Gregorio Pecorelli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'orto a febbraio è quasi pronto per il suo risveglio: vediamo insieme quali sono i lavori da fare in questo mese ancora freddo, le semine e gli ortaggi che si possono raccogliere. L'articolo Orto a febbraio: cosa piantare, raccogliere e i lavori da fare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una delle prime lampade in cocoon, la pellicola di polimero plastico applicata a spruzzo. Una luce emozionante ancora oggi prodotta da Flos. continua a leggere »
Il governo di Mauritius ha introdotto un visto speciale per pensionati over 50, valido per dieci anni e rinnovabile. Ecco come ottenerlo. continua a leggere »
Annunciati a Klimahouse i progetti vincitori del premio che celebra le eccellenze dell’architettura in legno, giunto alla terza edizione. L'articolo Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse: premiati i vincitori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'illuminazione del giardino permette di valorizzare siepi, alberi e aiuole, migliorando sia l’estetica che la sicurezza. Scopri tutti i consigli da seguire. continua a leggere »
Alla luce della prima riunione dell'anno della Banca centrale europea, l'Osservatorio di MutuiOnline.it fa i calcoli e stima il possibile risparmio sulla rata mensile del mutuo con il nuovo taglio del costo del denaro. L'articolo Nuovo taglio tassi Bce: quanto si risparmierà sulle rate dei mutui casa variabili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Uno strumento utile per far germogliare i semi e per far crescere le giovani piantine già alla fine dell'inverno, in modo da poterle trapiantare nell'orto in primavera, prolungando così la stagione. L'articolo Come coltivare gli ortaggi anche al freddo con il semenzaio a letto caldo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il codice catastale è un identificativo alfanumerico assegnato a ogni comune italiano per fini fiscali e amministrativi. Come si compone, dove trovarlo e a cosa serve. continua a leggere »
Quando l’allarme di casa suona senza interruzione bisogna mantenere la calma e verificare che non ci siano intrusioni. Ma come fermare subito il suono assordante? continua a leggere »