La corte di cassazione ed il parlamento hanno messo nero su bianco alcune regole che modificano, in alcuni casi in maniera sostanziale, la possibilità di accedere ad agevolazioni fiscali sui mutui. Facile.it e Mutui.it hanno creato un vademecum per orientarsi in questo settore. continua a leggere »
Quali saranno i cambiamenti principali che il 2017 porterà al mercato immobiliare e, soprattutto, al mondo dei mutui? Si parte dalla trasparenza e da una maggiore facilità a confrontare le offerte, ma cambieranno anche i tassi di interesse che non necessariamente continueranno ad essere così favorevoli; chi vuole sottoscrivere un mutuo a tasso fisso è meglio faccia in fretta se vuole garantirsi una rata bassa come quella applicata oggi! continua a leggere »
Anche il governo Gentiloni ha confermato molti dei bonus fiscali introdotti dagli esecutivi precedenti. La maggioranza sono legati al mondo dell'immobiliare; vediamo quali sono le possibili deduzioni per chi compra, ristruttura, trasforma o riqualifica un immobile. continua a leggere »
Pochi lo sanno, ma se si acquista (o anche ristruttura o costruisce) un immobile per cederlo in locazione entro i sei mesi successivi, si può beneficiare di uno sgravio fiscale molto importante, fino al 20% della spesa. Attenzione, però, se ne può godere solo fino al 31 dicembre 2017; scopriamo i parametri per ottenere questo sgravio. continua a leggere »
Chi, per questo Capodanno, non voglia badare a spese ha grande libertà di scelta: il portale CaseVacanza.it, partner di Immobiliare.it, ha analizzato i prezzi medi per notte richiesti nelle città turistiche italiane, creando la classifica del lusso a San Silvestro. continua a leggere »
Aumenta il peso dei mutui prima casa sul totale dei finanziamenti richiesti dagli italiani e, contestualmente, diminuisce quello delle surroghe. È questo che emerge dall’ultimo report condotto da Facile.it e Mutui.it e relativo al periodo compreso tra maggio e ottobre 2016. L’Osservatorio condotto dai due portali è stato condotto partendo dall’analisi di un campione di oltre 20.000 richieste ed erogazioni di mutuo presentate in Italia. continua a leggere »
Volete cambiare casa, ma l'affitto dell'appartamento che vi è entrato nel cuore è più alto di quello che, magari a fatica, state pagando adesso. Come fare a capire se trasferirsi è la scelta giusta? Controllate con attenzione la casa, ma anche i vicini, le finestre e...la vostra automobile. continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano continua a presentare agli analisti dei dati confortanti: l’ultimo Osservatorio presentato dall’Agenzia delle Entrate, relativo al terzo trimestre dell’anno 2016, rivela un incremento del 17,8% delle compravendite immobiliari registrate nel nostro Paese. continua a leggere »
Il Crif pubblica i dati del suo osservatorio relativo al credito per l'acquisto di immobili a novembre e si scopre come le richieste presentate in banca per ottenere un mutuo siano ancora in crescita. Aumentano anche gli importi, comunque ancora lontani dai livelli precedenti al 2009. Ecco i dati dell'indagine. continua a leggere »
A Santa Margherita ligure è in vendita la casa del grande comico Macario. Qui l'attore era solito ritirarsi per riposare o preparare i suoi spettacoli. L'amore di Macario per la cittadina ligure era tale che il comune scelse di conferirgli la cittadinanza onoraria. Fra le caratteristiche dell'abitazione il ritratto del comico realizzato sul ciottolato d'ingresso. continua a leggere »