Il relooking di ogni stanza della casa è facile e d'effetto grazie ai prodotti che si trovano da Leroy Merlin e ai consigli degli esperti. L'articolo Rinnovare la casa con i rivestimenti di pareti e pavimento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Più strati di lamelle di legno disposte con diversi orientamenti compongono i pannelli OSB, scelti in questi tre progetti per i loro spessori ridotti - rispetto a quelli dei divisori tradizionali, la rapidità di posa e i costi ridotti. L'articolo Separare zone della casa con pannelli in OSB: 3 progetti di interior design proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per investimento o come seconda casa, gli esperti consigliano di sfruttare gli sgravi fiscali e i prezzi momentaneamente fermi per acquistare in UK. Questo post È il momento di comprare casa in Inghilterra é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Capita di avere la necessità di dover rimettere a nuovo una casa, magari quella appena acquistata, che non rispecchia in toto le proprie esigenze abitative, oppure quella dove si vive,[...] L'articolo Mutuo ristrutturazione: come ottenerlo sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Tema molto importante per il risultato finale dell’interior di una casa, la luce è un elemento fondamentale sotto diversi aspetti. Sia quella naturale sia quella artificale. L'articolo Scegliere le luci per la casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fresco, caldo e risparmio energetico grazie ai nuovi apparecchi per il comfort ambientale con pompa di calore a tecnologia inverter. L'articolo Riscaldamento e raffrescamento ecologici con pompa di calore a tecnologia inverter proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La figura del general contractor e i vantaggi legati alla sua presenza: garanzie sul processo, risparmio di tempo nella gestione delle maestranze, risoluzione efficace dei problemi di cantiere. L'articolo Perché chiamare un general contractor per la ristrutturazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’agevolazione è prevista solo per edifici residenziali, ma scorporando in due fasi gli interventi necessari, è possibile cambiare destinazione al palazzo e ottenere lo sconto sui lavori. Questo post Cambio d’uso dell’immobile per accedere al superbonus 110 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Con il riscaldamento spento, può essere il momento giusto per pensare alla sostituzione dei vecchi radiatori con modelli più efficienti, risparmiando sulle bollette. L'articolo Riscaldare senza sprechi con radiatori efficienti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tre progetti e tre balconi di diversa tipologia, con i dettagli su pavimentazione, illuminazione, fioriere e arredi. L'articolo Balconi mini, maxi, a tasca: 3 progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »