Soffitti alti, stanze divise in maniera netta e ognuna con una funzione ben definita, gessi decorativi e una scala con corrimano in ferro battuto che piacerebbe anche a Wes Anderson. Nel capoluogo lombardo, Emanuele Durola e Vincenzo di Salvia traghettano nel XXI secolo un villino a schiera costruito all’inizio del Novecento, aggiungendo dinamicità e nuove… Continue reading Una villetta a Milano tra classico e contemporaneo L'articolo Una villetta a Milano tra classico e contemporaneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Carta da parati? Bassorilievi? Lastre di marmo? Le nuove piastrelle stupiscono con i loro effetti speciali. Declinate in piccoli formati o in lastre di grandi dimensioni, vestono tutti gli ambienti, dal soggiorno alla camera da letto. L'articolo Ceramica trasformista: piastrelle in gres per valorizzare gli ambienti con soluzioni d’effetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dieci piastrelle in ceramica, anzi in gres porcellanato, diverse per estetica e finitura, per pavimenti e rivestimenti ad alto livello di decorazione. L'articolo Scegliere le piastrelle in ceramica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli italiani si rivelano attenti alla manutenzione della propria abitazione, e in particolare il 75% ha svolto almeno un lavoro di manutenzione in casa negli ultimi 18 mesi. Ecco i dati di un'indagine commissionata da Assovernici. L'articolo Vernici e pitture, cosa preferiscono gli italiani? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la valenza di un'opera d'arte d'impatto, il gres della collezione Preziosi (Signature Collection) di RAK Ceramics si declina in grandi lastre, raffinate e fortemente decorative. L'articolo Superfici décor di RAK Ceramics: per arredare con il gres proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un “giardino mistico” dipinto a mano, un’illustrazione afro-pop, il Colosseo stilizzato e in bianco e nero: sono solo alcuni dei soggetti protagonisti di questa serie di stanze iper-decorate. Sei carte da parati per sei stili, capaci di trasformare completamente l’atmosfera di ogni ambiente. Dal salotto neo-coloniale alla sala da pranzo minimal, dal bagno décor allo… Continue reading Camere con vista: sei carte da parati per sei stili L'articolo Camere con vista: sei carte da parati per sei stili sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dopo anni di superfici trasparenti o al massimo fumé, ritornano le pareti divisorie in vetro colorato. Soluzioni décor sempre più amate da architetti e interior designer per scandire gli ambienti, creare un’atmosfera speciale e rivoluzionare gli interni con giochi di riflessi effetto arcobaleno. L’offerta spazia dalle pareti divisorie in vetro piombato, realizzate ancora oggi secondo… Continue reading Pareti divisorie in vetro colorato L'articolo Pareti divisorie in vetro colorato sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le pareti sopravasca trasformano una normale vasca in un confortevole angolo doccia. L'articolo Vasca doccia con parete in vetro sopravasca proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lo stile Seventies dentro, il Brutalismo fuori. Il tutto reinterpretato con un linguaggio contemporaneo da Cristina Celestino e tonalità sofisticate com il rosa cipria, il corallo e il color mattone. A Udine, per una coppia che cercava un’abitazione sobria, funzionale e ricercata, la designer ha trasformato gli interni di un appartamento di 120 metri quadri… Continue reading Il brutalismo secondo Cristina Celestino L'articolo Il brutalismo secondo Cristina Celestino sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nuovo look per l'appartamento ristrutturato con un intervento rapido e arredata con colori neutri e le tonalità calde del legno L'articolo Appartamento ristrutturato, 100 mq in stile industrial proviene da Cose di Casa. continua a leggere »