Benessere abitativo: uomo, ambiente e bioarchitettura In rapporto allo studio della relazione ambiente-uomo, la bioarchitettura – per qualche tempo – è stata un ottimo candidato per assolvere questo compito Purtroppo ora è quasi sempre banalizzata e ridotta al mero risparmio energetico, dimenticandosi che l’obiettivo primario della progettazione è creare il benessere abitativo. Materiali ecocompatibili, risparmio energetico, [...] continua a leggere »
Aziende italiane nel mondo: in Danimarca un innovativo progetto architettonico con DuPont™ Corian® Broerup Sparekasse cambia pelle: un nuovo look dinamico per una nuova vita dinamica L’innovazione architettonica per le facciate edilizie arriva in Danimarca attraverso un dinamico progetto per una nuova filiale della banca Broerup Sparekasse a Fredericia, concepito dallo studio di architettura schmidt hammer lassen [...] continua a leggere »
E’ opera del product designer tedesco Matthias Pinkert questa lampada “RIMA”, perfetta per chi ha l’esigenza di illuminare in modo intelligente superfici[...] continua a leggere »
Focus sull’Economia Immobiliare, le compravendite In base ai dati pubblicati dall’Agenzia del Territorio lo stock complessivo in Italia ammonta a 65,8 milioni di unità, di cui più del 49% sono abitazioni e, complessivamente, si concentra nelle regioni del Nord, 50% circa La variazione di stock complessivo, rispetto al 2008, vede un aumento del 2,3% di unità [...] continua a leggere »
Focus sull’Economia Immobiliare, il segmento delle locazioni Per Reag il mercato della locazione appare stabile e ha assorbito, almeno temporaneamente, la domanda delle famiglie che devono rimandare l’acquisto, però l’offerta resta superiore alla domanda; le tempistiche non sono cresciute e risultano pari a circa 3 mesi Il mercato appare più vivace per quanto riguarda gli immobili [...] continua a leggere »
Focus sull’Economia Immobiliare, segnali di ripresa sul fronte dei mutui L’Indagine 2010 di Tecnoborsa sulle famiglie italiane e il mercato immobiliare indica nuovi segnali di ripresa della domanda dei mutui immobiliari L’Italia, più di altri Paesi europei, registra un incremento in tal senso che sembra riportare ai livelli pre-crisi di tre anni fa. Ben il 69,7% [...] continua a leggere »
Focus sull’Economia Immobiliare, accesso al fondo di solidarietà per i mutui prima casa A partire dal 15 novembre 2010 sarà possibile presentare la domanda di accesso al Fondo di solidarietà istituito dall’art.2, comma 475 e seguenti della legge 24 dicembre 2007, n. 244 con l’obiettivo di far fronte alla difficoltà nell’assolvimento, da parte delle famiglie, degli [...] continua a leggere »
Autodesk, le nuove frontiere del BIM Una nuova ricerca commissionata da Autodesk rivela che la recessione economica ha determinato un incremento nell’implementazione della metodologia buildinginformation modelling Secondo quanto emerge da un sondaggio commissionato da Autodesk e rivolto ai responsabili di alto livello del mondo dell’architettura, dell’ingegneria e dell’edilizia, la crisi economica dell’ultimo anno ha rappresentato un forte [...] continua a leggere »
Publiredazionale, Cucina Tulipano Veneta Cucine…le cucine del buon vivere: ”Tulipano” un progetto di spessore, una scelta di bellezza Tulipano nasce dalla consapevolezza che qualità e quotidianità sono concetti che oggi tendono a rispecchiarsi sempre più l’uno nell’altro. Quanto più l‘ambiente di arredo è accogliente ed esteticamente gratificante, tanto più diventa naturale eleggerlo a luogo prediletto del [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, l’analisi della domanda L’analisi della domanda ad Ottobre 2010 evidenzia che nelle grandi città italiane la tipologia più richiesta è il trilocale, che raccoglie il 35,8% delle preferenze A seguire il bilocale con il 30,2%, il quattro locali con il 21,6% ed infine il cinque locali con il 7,9%. Nei capoluoghi di regione la [...] continua a leggere »