Ricorda quelle lampade "ingabbiate" che vengono utilizzate da meccanici ed elettrauto per illuminare le automobili sollevate sui ponti nelle officine: si chiama Roshni Light ed è[...] continua a leggere »
Dopo una prima sperimentazione su pannelli divisori flessibili realizzati con differenti strati sovrapposti di cartone ondulato, lo studio canadese Molo Design ha deciso di testare nuovi materiali, fino[...] continua a leggere »
Ideali in uno studio, o sulla scrivania in casa dedicata al lavoro, queste lampade disegnate dallo studio di Seattle Laura Lights. Si tratta di lumi da tavolo di ispirazione tipografica, i cui cappelli[...] continua a leggere »
Da qualche anno, Boisbuchet è uno dei luoghi caldi del nuovo design sperimentale. Questo grazie all'iniziativa di Alexander von Vegesack, di fatto il primo collezionista ufficiale di design[...] continua a leggere »
Ispirata all'eclissi solare, Nissyoku è una lampada che ricorda da vicino anche molto dell'immaginario dell'attesissimo Tron Legacy, il seguito di uno dei più famosi e[...] continua a leggere »
La lampada Ogle, progettata dallo studio svedese From Us With Love, arriva un anno dopo la presentazione dell'omonima versione a sospensione. In finitura nera lucida, combina la funzionalità[...] continua a leggere »
Sarà Rossana Orlandi ad accogliere, al prossimo Salone del Mobile, il nuovo lavoro di Omer Arbel per Bocci. Due le credenziali da spendere per il designer canadese: la recente progettazione delle[...] continua a leggere »
Legambiente presenta Ecosistema Scuola: 10 anni di indagine e molti nodi irrisolti. Ricerca annuale sulla qualità dell' edilizia scolastica. Dieci anni di Ecosistema Scuola. Molti nodi irrisolti. 40% delle scuole senza strutture per lo sport, ancora il 5% gli edifici scolastici in affitto, finanziamenti a singhiozzo, sicurezza, amianto, energie rinnovabili e anagrafe: questa la mappa [...] continua a leggere »
d°light Bubbles è una lampada formata da un grappolo di dodici bolle di silicone che racchiudono dei LED. Le bolle sono morbide e manipolabili fino a ottenere forme differenti. Nel caso siate[...] continua a leggere »
"La bellezza è una necessità della mente, la funzione è il principio dell' armonia e il design è una conseguenza di scelte tecnicamente consapevoli" diceva Walter Monici, architetto e designer che collabora ancora oggi con Lumina. Quello che colpisce del catalogo dell' azienda è la vastità dell' offerta che spazia tra lampade da terra, [...] continua a leggere »