Da ruota della bicicletta a "quadro" il passo può essere breve. Ecco come trasformare un vecchio cerchione in un'opera artistica da appendere alla parete. L'idea è della nostra lettrice Silvia P. L'articolo Come riciclare una ruota di una vecchia bicicletta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Stile industriale e suggestioni vintage nell'ex laboratorio trasformato in loft, con un livello in più ricavato con recupero del sottotetto. Protagonisti il riciclo creativo di vecchi arredi trovati nei mercatini, le soluzioni hand-made e i quadri realizzati dal proprietario. L'articolo Un ex laboratorio, ingrandito con il recupero del sottotetto, diventa una comoda abitazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per il sottotetto di 125 mq, due livelli affacciati sul verde. Con un progetto che sfrutta bene le difficili caratteristiche architettoniche originarie. L'articolo Un sottotetto di 125 mq con vista sul verde proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un volume multifunzione nasconde in modo originale gli ambienti di servizio. E con il recupero del sottotetto la superficie totale è ora di 160 mq. L'articolo Con il recupero del sottotetto la casa raddoppia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La casa unifamiliare su due livelli è stata ristrutturata e il sottotetto recuperato. Finiture in rovere e toni chiari definiscono lo stile. L'articolo Sottotetto recuperato: 108+45 mq in formato famiglia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Materiali locali, tinte neutre con tocchi di blu per la casa su più livelli ricavata in una palazzina pugliese ottocentesca. L'articolo Un recupero rispettoso dei materiali del luogo per 230 mq con soffitti a volta e a botte in pietra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sottotetti e mansarde - se ben ristrutturati, isolati e illuminati dalla luce naturale - sono interni dal fascino suggestivo. Prossimamente vi mostreremo i 4 progetti realizzati per i 4 vincitori del concorso Velux, organizzato in collaborazione con Cose di Casa. L'articolo Concorso Velux: 4 vincitori, 4 consulenze gratuite per il sottotetto sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano nel 2017 avrà una piccola ripresa. Secondo le stime di Scenari Immobiliari il settore immobiliare in Italia dovrebbe crescere del 4% contro l’8,4 in Europa. Anche... continua a leggere »
Alcuni borghi italiani sono diventati simbolo di lusso e benessere, altri abbandonati sono in vendita per poter rinascere, altri ancora, come quello di Rovaiolo, nel pavese, rimarranno immobili, recuperati e messi in sicurezza per diventare musei a cielo aperto. La storia di questo agglomerato di case, deserte dal 1960, è tanto singolare quanto interessante per turisti e amanti della natura. continua a leggere »
A Roma l'Anci e Legambiente hanno parlato dei piccoli comuni italiani che versano sempre più spesso in stato di abbandono e stanno vivendo un importante spopolamento. Le due associazioni chiedono idee nuove e burocrazie più snelle per attirare giovani attivi e recuperare un importantissimo patrimonio naturale, storico e culturale. continua a leggere »