Parquet naturale grazie alle finiture biocompatibili: oli, cere e vernici all’acqua di ultima generazione. L'articolo Finiture bio per il parquet, una scelta sostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccole modifiche al layout e una palette più scura trasformano l'appartamento di meno di 70 mq in uno spazio moderno con due camere e soggiorno aperto. L'articolo Trilocale di 67 mq, casa moderna con pezzi di famiglia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella casa d'epoca il soggiorno è aperto ma non del tutto grazie a pannelli che separano, arredano e definiscono i percorsi. L'articolo Pannelli che separano e decorano nel trilocale di 110 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, il legno massello di Tolin Parquets viene lavorato in modo artigianale in ogni fase. Ed è adatto anche per pavimenti riscaldanti a pavimento. L'articolo Il parquet in massello di Tolin: autenticità e la naturale bellezza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ripartire da zero: l'appartamento a Milano una volta "svuotato" di ogni suddivisione interna, è stato poi rimodellato con mobili che dividono. L'articolo Una casa di 105 mq ripensata con mobili che dividono proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Travi a vista, finiture in bianco e tanta luce naturale: si presenta così la mansarda ristrutturata, rinnovata con un progetto contemporaneo. L'articolo Mansarda ristrutturata, 135 mq con terrazzini a tasca proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con modifiche al progetto iniziale, il nuovo miniappartamento propone finiture personalizzate, soluzioni low cost e a risparmio energetico. L'articolo Nuovo miniappartamento eco: 55 mq in giallo e blu proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ritorno nella casa d'infanzia con un nuovo layout che riadatta gli interni d'epoca con soluzioni illuminotecniche e rivestimenti di pregio. L'articolo Nuovo layout in 95 mq: la casa di famiglia ristrutturata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I fattori da valutare per scegliere il parquet - oltre a quelli puramente legati all'estetica - sono diversi. Per sviscerarli, questa volta, vi raccontiamo una visita alla fabbrica di un'azienda del settore. L'articolo Scegliere il parquet: dettagli che fanno la differenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
100% made in Italy e a chilometro zero, tracciabile in ogni fase produttiva, ottimo per pavimenti: la Quercia Toscana di Maro Cristiani viene tagliata al momento giusto senza danni all'ambiente. Anzi: un bosco coltivato e tagliato con criterio si sviluppa meglio e non è a rischio incendio. L'articolo Quercia Toscana Bio: da foreste certificate italiane, un parquet ecosostenibile sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »