Il 2024 ha dato inizio ad un altro capitolo avvincente nella storia dell'innovazione tecnologica, introducendo dispositivi sempre più intelligenti, connettività avanzata e soluzioni innovative per migliorare la vita quotidiana. Ecco alcune delle principali novità tech che hanno già catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. L'articolo Tecnologia per la casa: presente e futuro dell’innovazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 24 marzo, studenti tra 18 e 30 anni di un Istituto, Accademia o Ateneo universitario possono prenotare fino a due notti al campeggio gratuito The Glith Camp allestito da IED, al Milanosport Centro Sportivo Enrico Cappelli Savorelli di Piazza Caduti del Lavoto 5. Ecco cosa bisogna sapere. L'articolo Milano Design Week, campeggio gratuito per gli studenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 15 al 21 aprile a Milano si svolge il Fuorisalone, con tantissimi eventi, installazioni e mostre che hanno come tema guida Materia Natura. Numerosi i distretti e le zone, tra cui Brera, 5VIE, Tortona, Porta Venezia, Università Statale di Milano, Isola e Alcova. L'articolo Fuorisalone 2024: Materia Natura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La Filiera Legno-Arredo registra un terzo trimestre negativo nel 2023, questo quanto emerge dai dati pubblicati da FederlegnoArredo, ma dal 2024 dovrebbe tornare tutto alla normalità, soprattutto grazie all'export. L'articolo Filiera Legno-Arredo: dal 2024 torna il segno più proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’Isola Design Festival , giunto all’ottava edizione, continua a crescere e presenta per il Fuorisalone 2024 una serie di nuove location e un interessante programma di eventi. Sotto il largo cappello del tema This Future is Currently Unavailable, designer e brand provenienti da tutto il mondo rifletteranno su come il mondo del progetto possa davvero… Continue reading Isola Design Festival: le nuove location e cosa vedremo al Fuorisalone 2024 L'articolo Isola Design Festival: le nuove location e cosa vedremo al Fuorisalone 2024 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Solo un italiano su due è soddisfatto della propria vita in casa, secondo il decimo Life at Home Report di Ikea Italia. Questa indagine annuale permette di esaminare l'evoluzione della vita domestica nel corso degli ultimi dieci anni e offre spunti preziosi su come rendere la casa un luogo più felice e funzionale. L'articolo Che casa abiteremo nel futuro? Le risposte dal report di Ikea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È Materia Natura il tema scelto per questa edizione del Brera Design District, che festeggia il suo quindicesimo anno di attività e si conferma tra gli appuntamenti più importanti del Fuorisalone 2024, in scena a Milano dal 15 al 21 aprile. La zona con la più alta concentrazione di showroom permanenti al mondo (con le… Continue reading Brera Design District: cosa vedremo a Brera durante il Fuorisalone L'articolo Brera Design District: cosa vedremo a Brera durante il Fuorisalone sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Gli utenti mostrano sempre più interesse per soggiorni legati a natura e benessere. I più cercati per il 2024 sono alloggi immersi in lussureggianti foreste, con viste spettacolari o situati in incantevoli località costiere. Ecco le dimore più amate nel 2023 sull’account Instagram di Airbnb come ispirazione per le prossime destinazioni viaggio. L'articolo Airbnb: le 10 destinazioni viaggio più amate nel 2023 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Klimahouse 2024, la 19esima edizione della fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, si è conclusa sabato 3 febbraio registrando la partecipazione di oltre 33.000 visitatori interessati al concetto di "Costruire bene, vivere bene". Tra bilanci e riflessioni, una guida per case green. L'articolo Bilancio super positivo per la fiera dell’edilizia sostenibile Klimahouse 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo il successo straordinario della prima edizione, Klimahouse 2024 ha rinnovato l'entusiasmante viaggio nelle architetture in legno più innovative e straordinarie in Italia con la seconda edizione del Wood Architecture Prize. Ecco i vincitori. L'articolo Klimahouse 2024 Wood Architecture Prize 2° edizione: i vincitori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »