Edilizia: manifestazione contro la crisi Legambiente: ”Manifestazione legittima. L’edilizia ha bisogno di puntare su innovazione e qualità. Basta con la demagogia del Piano Casa, dare certezza a ecobonus 55%” ”È una richiesta legittima quella che oggi il comparto edilizio fa al Governo. Tutto il settore merita più attenzione ma soprattutto provvedimenti davvero utili, che rispondano ai reali [...] continua a leggere »
Energie rinnovabili Regione Puglia: approvate le Linee Guida Procedure più veloci e semplificate grazie ai sistemi informatici e grande attenzione al territorio Sono queste le principali novità delle Linee Guida Regionali in materia di energie rinnovabili che entrano in vigore il 1° gennaio 2011. Il documento è stato adottato il 30 novembre scorso dalla Giunta regionale [...] continua a leggere »
Il decalogo del Wwf per un Natale sostenibile Per le Feste in arrivo il WWF anche quest’anno ha realizzato uno speciale decalogo con 10 consigli pratici per ridurre l’impronta ecologica del proprio Natale ”Per non rovinare i nostri migliori propositi di bontà natalizia con un’impronta ecologica devastante abbiamo pensato a qualche accorgimento mirato per celebrare, anche in [...] continua a leggere »
Riscaldare arredando con Caleido Ecofire Design: iI calore che piace all’ambiente CO.GE.FIN, azienda leader nel settore del riscaldamento con la produzione di scalda salviette e radiatori d’arredo distribuiti con marchio Caleido, presenta una nuova collezione di Biocamini, frutto di consistenti investimenti in ricerca e sviluppo, parallelamente a nuovi radiatori dalla forte personalità L’obiettivo principale dell’azienda [...] continua a leggere »
”Immobili fantasma”, entro il 31 dicembre la dichiarazione in catasto Entro il 31.12.’10 i titolari di diritti reali su immobili non dichiarati in Catasto già individuati dall’Agenzia e resi noti nel periodo 2007–2009, sono tenuti a presentare la dichiarazione di aggiornamento catastale (con applicazione – ha reso noto l’Agenzia – delle sanzioni nella misura minima) Se gli [...] continua a leggere »
Immobiliare.it vince per il terzo anno consecutivo il titolo di sito web dell’anno Dopo aver ottenuto il titolo nel 2008 e nel 2009, Immobiliare.it si è aggiudicato anche nel 2010 il riconoscimento di ”Sito web dell’anno”. Il portale è stato eletto dagli utenti web sia ”Sito web più popolare” sia ”Miglior sito web” Il concorso paneuropeo [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, la locazione a Milano Nei primi sei mesi del 2010 i canoni di locazione a Milano hanno segnalato un aumento dello 0,4% per i bilocali e dello 0,2% per i trilocali Nelle zone del centro di Milano i canoni di locazioni hanno registrato un leggerissimo calo, che ha comportato nei mesi successivi un [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, le locazioni a Roma Nei primi sei mesi del 2010 le locazioni a Roma hanno segnalato una diminuzione dello 0,6% per i bilocali e dello 0,7% per i trilocali Nel centro si registra sempre una buona domanda di immobili in affitto: ci sono coloro che decidono di prendere in affitto l’appartamento per poi svolgere [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, le locazioni a Napoli A Napoli nella prima parte del 2010 si registra un aumento dei canoni di locazione dei bilocali dell’1,3% e dello 0,3% per i trilocali Nella zona di Porta Capuana-Arenaccia-corso Garibaldi segnaliamo un aumento dei canoni di locazione dal momento che molti non riescono ad accedere al mercato del credito e [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, il segmento delle locazioni in Italia Nei primi sei mesi del 2010 i canoni di locazione hanno segnalato ancora ribassi dei valori a livello nazionale (-0,4% per i bilocali e -0,2% per i trilocali) Nelle grandi città la contrazione è stata dello 0,3% per i bilocali e dello 0,4% per il trilocale. Tra le grandi [...] continua a leggere »