Leonardo da Vinci, Norberto Bobbio, Silvio Pellico, Goethe, Voltaire, Leonardo Sciascia e molti altri sono i personaggi storici illustri legati ad immobili attualmente in vendita su Immobiliare.it. Vivere nei luoghi di chi ha segnato la storia della politica, dell'arte o della letteratura oggi è possibile, anche se spesso il prezzo da pagare non è alla portata di tutti. continua a leggere »
A Torino le facciate cieche di alcune case nel quartiere Barriera si trasformeranno in tele gigantesche per ospitare le opere dell'artista pugliese Millo, vincitore del concorso B.Art, Arte in Barriera, voluto dal comune per dare un nuovo volto agli edifici dell'area popolare che si trasformerà, così, in una galleria a cielo aperto. continua a leggere »
Il cartello non morirà mai. Rappresenta lo strumento di comunicazione perfetto: tanta resa e poca spesa. Con il cartello si marca il territorio, sia per la promozione dell’immobile e sia per la promozione dell’agenzia. Dal primo punto di vista, si sa che nella scelta di una nuova casa la localizzazione è tutto. I portali immobiliari... continua a leggere »
è da poco sul mercato la prima abitazione progettata su commissione da Frank Lloyd Wright, uno dei più illustri architetti della storia, artista americano fonte di ispirazione, per i progettisti di tutto il mondo, da un secolo e mezzo. L'immobile si trova in Illinois ed è in vendita per 2,4 milioni di dollari. continua a leggere »
La ruota di un Boeing 777 è stata trasformata in uno splendido tavolo da caffé, che potrebbe arredare in modo originale una villa di lusso. Un Boeing 777 ha donato una ruota per dar vita a un tavolo[...] continua a leggere »
Il giovane artista britannico Alex Chinneck ha dato vita ad una casa… a testa in giù: la facciata esterna è completamente ribaltata al contrario. continua a leggere »
Poche settimane prima di morire, JFK con la sua Jackie hanno visto terminare i lavori per l'unica casa che i due avevano progettato insieme. La lussuosa tenuta è ora in vendita a meno di 11 milioni di dollari: prezzo che non può che descrivere solo il valore immobiliare, considerando che le memorie storiche di questa villa non sono certamente stimabili in termini di denaro. continua a leggere »
Il mercato degli immobili di lusso vive un momento di grande difficoltà; tempi di vendita e di affitto sempre più lunghi e solo il 3% delle case disponibili che effettivamente passa di mano. A creare difficoltà sia le aspettative irrealistiche dei proprietari sia l'incapacità del Paese a reagire ai cambiamenti continua a leggere »
Quando si parla di centri sociali è molto facile prendere le parti di chi sottolinea come l’occupazione di strutture fatiscenti o semplicemente abbandonate a se stesse sia tanto una violazione della proprietà privata, quanto e soprattutto una manovra capace di arrecare danno al patrimonio immobiliare di un intero quartiere. Eppure non mancano i casi in cui l’occupazione di spazi da parte di collettivi di artisti, performer e collettivi di giovani abbia avuto il merito di ridare lustro a tutta la zona in cui è avvenuta la creazione di un centro sociale, a riprova che la cultura può far gioco al mercato del mattone in maniera più chiara di quanto si possa pensare. Vediamo insieme qualche esempio. continua a leggere »
L’èlite del lusso francese sbarca ad Instabul e va in scena in pompa magna con il Festival di Colbert, che dal 16 al 22 gennaio aprirà i battenti in via ufficiale. In Turchia si riunirà in[...] continua a leggere »