Con la tecnica della divisione del cespo è possibile ringiovanire una vecchia pianta d'appartamento molto ben sviluppata, ottenendone due o più. Le uniche difficoltà consistono nel liberarsi del vecchio vaso e nel districare le radici senza romperle. L'articolo Piante da interni: moltiplicarle per divisione del cespo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una passeggiata per Roma, alla scoperta dei luoghi perfetti per perdersi, sognare e scattare una foto. Questo è “Roma. Dentro lo smartphone, a piedi e quasi gratis” il libro di[...] continua a leggere »
Dall'Università Statale al Centro Filologico Milanese: la zona intorno al centro di Milano, per il Fuorisalone, è ogni anno ricchissima di eventi e installazioni. Ecco le proposte per la Milano Design Week 2022. L'articolo Il centro di Milano per il Fuorisalone 2022: dalla zona Duomo alla Statale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In occasione della Milano Design Week 2022, FerreroLegno inaugura il nuovo showroom Brera Concept Space a Milano, rivolto ad architetti ed interior designer. Uno spazio ideale in cui vedere da vicino e apprezzare le porte del marchio, valutando qualità, materiali e finiture. L'articolo FerreroLegno inaugura il nuovo showroom Brera Concept Space proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come stanno cambiando gli spazi del design? Le aziende cercano sempre di più punti di incontro con le proprie community. Con un’urgenza forse acuita dalla pandemia. Gli spazi di vendita vanno oltre alla loro funzione originale, sperimentando nuove strade. La società di consulenza The Future Laboratory ha chiamato il suo ultimo Retail Futures Report Hyperphysical… Continue reading Retail, come cambiano gli spazi del design L'articolo Retail, come cambiano gli spazi del design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con la valenza di un'opera d'arte d'impatto, il gres della collezione Preziosi (Signature Collection) di RAK Ceramics si declina in grandi lastre, raffinate e fortemente decorative. L'articolo Superfici décor di RAK Ceramics: per arredare con il gres proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non è il solito showroom. Per il suo spazio espositivo, il brand danese Garde Hvalsøe ha scelto il fascino di un edificio rinascimentale del 1898 ad Aarhus, in Danimarca, e il know how del Bunn Studio di Copenaghen. Più che assistere a un’esposizione commerciale di mobili, si ha la sensazione di entrare in un appartamento… Continue reading Benvenuti nella nuova casa di Garde Hvalsøe L'articolo Benvenuti nella nuova casa di Garde Hvalsøe sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’attenzione al benessere di casa porta sempre più spesso a pensare soluzioni tecnologiche per avere un ambiente sano tra le mura di casa. Un trend che soprattutto dove ci sono grandi metropoli e il problema dell’inquinamento è particolarmente sentito ha fatto nascere il desiderio di curare la qualità dell’aria. Coway, azienda sudcoreana da anni interpreta… Continue reading Coway Icon, anche un purificatore d’aria può diventare arredo L'articolo Coway Icon, anche un purificatore d’aria può diventare arredo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dimenticate funzionalità e forme abituali quando pensate agli oggetti di uso quotidiano. Si torna nella materia, a navigare in un plasma primordiale di elementi e pulviscolo stellare per nuove aggregazioni, prima di tutto di pensiero. Questo è l’antefatto alla base della filosofia progettuale di Valentina Guidi Ottobri, curatrice fiorentina tra arte e design e fondatrice… Continue reading A Grasse, talismani e design in galleria L'articolo A Grasse, talismani e design in galleria sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Mutui: 5 domande per capire meglio la situazione attuale. Le tensioni derivanti dalla guerra in Ucraina e l’inflazione stanno avendo effetti sui mutui, una situazione che sta facendo riflettere sia[...] continua a leggere »