Consorzi di bonifica, tassazione diversa da regione a regioneI Consorzi di bonifica sono soliti esaltare il proprio ruolo, rimarcandone, da un lato, l'insostituibilità e, dall'altro, la necessaria copertura contributiva da parte dei consorziati (che tali sono per obbligo), insistendo in particolare sui benefìci che sarebbero tratti dai contribuenti urbani. Uno sguardo alla situazione delle varie [...] continua a leggere »
Conto Energia 2011 per il fotovoltaico: l'ok della Conferenza unificataApprovati i nuovi incentivi per il fotovoltaico e per le fonti rinnovabiliSecondo l' ultima bozza di decreto, le tariffe incentivanti saranno notevolmente ridotte rispetto a quelle attuali, con tagli fra il 18 e il 20% nel 2011, e del 6% all' anno per gli impianti che [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, ritenuta del 10% sui bonifici per ristrutturazione edilizia e risparmio energeticoIn base alle disposizioni contenute nel D.L. 78 / 2010, dal 1° luglio le Banche e le Poste Italiane, al momento dell' accredito dei pagamenti per interventi di recupero del patrimonio edilizio e per interventi di risparmio energetico per le quali [...] continua a leggere »
Senza significato i confronti tra valori di mercato e valori catastali degli immobiliPrecisazione dell' Ufficio Studi della ConfediliziaA proposito della pubblicazione "Gli immobili in Italia. Distribuzione del patrimonio e dei redditi dei proprietari", edita dall' Agenzia del territorio e dal Dipartimento delle finanze, e di articoli di stampa al proposito, concernenti in particolare il problema [...] continua a leggere »
L' Aquila riparte dall' edilizia sostenibile Approvato un regolamento per la ricostruzione della città attraverso l' edilizia sostenibile e l' efficienza energetica L' Aquila ancora ferita dal terremoto del 6 aprile 2009 vuole ricostruirsi puntando sull' edilizia sostenibile e sul risparmio energetico.La Giunta comunale ha approvato un regolamento – già trasmesso al Consiglio comunale per [...] continua a leggere »
AutoCAD LT: il software Autodesk è sempre più accessibileIl software di progettazione 2D più versatile del mondo sarà acquistabile in promozione fino al 31 luglio 2011 e in bundle attraverso il canale aperto di tutti i rivenditori IT o i più noti portali di e-commerceAutodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), azienda leader nei software di progettazione, ingegneria [...] continua a leggere »
Acustica in edilizia, le novità della comunitaria 2009È stata pubblicata sul Supplemento ordinario n° 138 alla Gazzetta ufficiale n. 146 del 25 giugno 2010, la Legge n. 96 del 4 giugno 2010 recante disposizioni per l' adempimento di obblighi derivanti dall' appartenenza dell' Italia alle Comunità europee – Legge Comunitaria 2009L' art. 15 della Legge, [...] continua a leggere »
Manovra, Appc-Asppi-Confedilizia-Unioncasa: cedolare secca non può subire rinviiAppc, Asppi, Confedilizia e Unioncasa prendono posizione contro un possibile rinvio dell' introduzione – in sede di manovra – della cedolare secca sugli affitti, di cui si parla in questo momento, per legarla al federalismo fiscale "La cedolare occorre subito perché è di subito l' esigenza di [...] continua a leggere »
Impianti fotovoltaici, bonus fiscale del 55%Nel caso in cui le spese per la sostituzione degli infissi vengono suddivise tra proprietario e inquilino, la detrazione fiscale del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici può essere ripartita tra entrambi, sulla base delle spese sostenute da ciascunoCosì ha precisato l' Agenzia delle Entrate al punto [...] continua a leggere »
Info Point per la casa del futuroMilano ospita un' abitazione innovativa ed assolutamente ecocompatibile: la Casa del Ben-Essere è un rivoluzionario nucleo abitativo di 80 mq, la casa del futuro trasformata in realtà Un' iniziativa nata con il patrocinio del Comune di Milano – Assessorato alla Salute, per dimostrare la possibilità di sostenere il benessere [...] continua a leggere »