Il Consiglio Regionale della Campania, con 35 voti favorevoli, sei contrari e tre astenuti, ha approvato il "Piano Casa".Il provvedimento approvato, in deroga agli strumenti urbanistici vigenti, consente l'ampliamento (fino al 20% della volumetria esistente) degli edifici residenziali unifamiliari e bifamiliari e, comunque, di volumetria non superiore ai 1000 metri cubi e composti da non [...] continua a leggere »
La crisi fa leggermente scendere i valori di locazione delle abitazioni che, tranne Torino, Milano e Bari, calano mediamente del 6,5%. Dal IV rapporto 'Famiglia, reddito e casa' del Servizio Politiche Territoriali della Uil emerge pero' che il 26,4% del reddito netto delle famiglie italiane e' impiegato per l'affitto di un appartamento di 70 mq.A [...] continua a leggere »
L'Istituto nazionale per la previdenza dei giornalisti italiani, Inpgi, lancia un fondo immobiliare insieme a Hines Italia. Da questa operazione di sviluppo immobiliare nascera' un fondo denominato Inpgi Hines Fund.La strategia del fondo prevede investimenti prevalentemente in operazioni residenziali.Previsto l'acquisto di un'area nell'ambito del progetto Porta Nuova Garibaldi(Milano).Inoltre,sono in corso di valutazione altre operazioni di [...] continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida "Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico".Il vademecum predisposto dall'amministrazione fiscale sulla Detrazione Irpef del 55% delle spese sostenute per la riqualificazione energetica degli edifici è stato aggiornato con le novità introdotte dal D.L. 185/2008 e, più recentemente, dal D.M. 6 agosto 2009, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale [...] continua a leggere »
D'ora in avanti responsabilità limitata dei notai sulle visure catastali. Anche l'esonero a voce del cliente salva il professionista da un eventuale risarcimento in caso di problemi sull'immobile.Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 25270 del 1 dicembre 2009, ha respinto il ricorso di una società che aveva dispensato a [...] continua a leggere »
Il Senato ha approvato il testo della Finanziaria 2010, che ora passa in seconda lettura alla Camera. In commissione e in aula sono stati bocciati diversi provvedimenti che interessavano il mondo dell'edilizia: in particolare piano urgente per il rischio sismico e idrogeologico, e cedolare secca del 20% sugli affitti.Slitta inoltre la proroga del bonus del [...] continua a leggere »
Obama lancera' lunedi' una campagna per convincere le societa' che emettono mutui a ridurre i pagamenti di chi e' in difficolta'. Lo riporta il New York Times citando il Tesoro Usa.Il governo fara' pubblicamente i nomi delle banche che procedono troppo lentamente nel ridurre le rate e intende aspettare affinche' le riduzioni siano permanenti prima [...] continua a leggere »
Tremano le borse europee guardando al Medio Oriente. Lo spettro del default di Dubai World agita i mercati: il timore è che un eventuale crac della onnipresente holding dell'Emirato, che ha chiesto ieri alle banche di sospendere per sei mesi i pagamenti sul debito di 59 miliardi, potrebbe essere il peggiore da quello dell'Argentina nel [...] continua a leggere »