Tra le nuove collezioni presentate a Cersaie 2021, piastrelle ma anche carte da parati ispirate al mondo naturale in tante diverse sfumature. Dal effetto jungle a quello più romantico e poetico. L'articolo Natura in casa: a Cersaie 2021 un trend per le piastrelle e anche per la carta da parati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Semplicissimo e di grande impatto questo appendiabiti ideato dal designer Patrick Seha per l’azienda belga Feld. Un pannello composto da numerosi listelli in legno all’apparenza[...] continua a leggere »
The Selby ha popolato spesso i nostri post del 2010, tanto che il sito non dovrebbe più essere una assoluta novità per voi, che magari nel frattempo siete già diventati tra i suoi più assidui[...] continua a leggere »
Nella foto potete ammirare la pallina di Natale più cara del mondo. Il suo valore è di 82 mila sterline, ma non si esclude che qualcuno possa pagarla di più. Questo prezioso corpo decorativo, in oro[...] continua a leggere »
Albero di Natale, pro o contro? Siete tra quanti hanno abbandonato il tradizionale albero vero per questioni ambientali? Sacrosanto, ma sappiate che, secondo uno studio di Lifegate, anche il tipico[...] continua a leggere »
Curbly, la community online tutta dedicata al DIY, ovvero al fai-da-te, sta raccogliendo ormai da mesi tutorial dedicati al Natale: come decorare l’albero, come realizzare confezioni originali[...] continua a leggere »
Bright.Bazaar è lo pseudonimo del giovane stylist londinese Will Taylor, che dichiara da subito una particolare predilezione per i colori accesi. Nella sua abituale rubrica sul lifestyle magazine Rue,[...] continua a leggere »
Spostare il confine tra design e funzionalità talmente oltre da riuscire a produrre qualcosa che risulti destabilizzante all’occhio, ma continui a poter essere utilizzato nel quotidiano? Una[...] continua a leggere »
Come ogni anno di questo periodo, Foscarini lancia la sua strenna natalizia. In questo caso si tratta di una novità, la piccola lampada da tavolo Binic, che porta il nome di un faro bretone.[...] continua a leggere »
Autodesk, le nuove frontiere del BIM Una nuova ricerca commissionata da Autodesk rivela che la recessione economica ha determinato un incremento nell’implementazione della metodologia buildinginformation modelling Secondo quanto emerge da un sondaggio commissionato da Autodesk e rivolto ai responsabili di alto livello del mondo dell’architettura, dell’ingegneria e dell’edilizia, la crisi economica dell’ultimo anno ha rappresentato un forte [...] continua a leggere »