Ancora un progetto che arriva dai sei presentati al "1, 2, 3… light kitchen!", sezione tematica del "DMY international design festival" che si è svolto[...] continua a leggere »
L'indagine Tecnoborsa 2010: le famiglie italiane e il mercato immobiliare Transazioni effettuate nel 2008-2009 e previste per il 2010-2011 a cura del Centro Studi sull'Economia Immobiliare – CSEI"Le famiglie italiane in questi anni di crisi sono rimaste più che mai legate alla propria casa e sono tornate a rivolgersi al mattone come bene rifugio a [...] continua a leggere »
Osservatorio sul mercato dei beni artistici, Rapporto Nomisma 2010Nel 2010 il mercato ripartirà dall'antiquariato e dagli old mastersNonostante il crollo del business dell'arte italiano nel 2009 (-46,3% del giro d'affari complessivo), principalmente a causa della crisi economica oltreché di alcune caratteristiche strutturali del mercato, nel 2010 gli scambi di beni artistici segneranno una crescita del [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare: Cervia, Pinarella e Milano Marittima speciale estate 2010 A Cervia e Milano Marittima la domanda di abitazioni di seconda casa è sempre elevata, ma la buona offerta presente sul mercato ha determinato una maggiore attenzione e selezione da parte dei potenziali acquirenti Negli ultimi tempi, si è notato un aumento della [...] continua a leggere »
L'idea nasce dall'osservazione degli spazi abitativi nelle grandi metropoli come Hong Kong. E' partita da qui Wing Fung Ng, la designer tedesca di origini cinesi per[...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, dati catastali obbligatori nei contratti di locazione Dal 1° luglio non sarà più possibile registrare contratti di locazione relativi a immobili non iscritti al catastoInfatti, in base alle disposizioni previste dal D.L. 78 / 2010, c.d. Manovra correttiva 2010, diventa obbligatoria l' indicazione dei dati catastali degli immobili nelle richieste [...] continua a leggere »
Al primo sguardo somiglia un po' alle molle fermafogli che si usano spesso negli uffici. La sensazione iniziale non è poi così sbagliata visto che il principio su cui si basa questo tavolo[...] continua a leggere »
Trend mercato immobiliare: previsioni 2010I segnali di fiducia verso il mercato immobiliare che gli operatori avevano evidenziato a partire dalla seconda parte del 2009 sembrano aver trovato conferma nei primi mesi del 2010I dubbi e le incertezze che avevano contrassegnato il 2009 stanno lentamente lasciando spazio ad una nuova volontà di acquisto e di investimento [...] continua a leggere »
Speciale laghi d' Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago TrasimenoNel secondo semestre del 2009 non si registrano variazioni delle quotazioni immobiliari a Magione. Acquistare un appartamento medio usato costa attualmente 1000-1100 euro al mq. Il mercato delle seconde case è particolarmente sviluppato nella frazione collinare di San Feliciano, che si trova poco distante da Magione [...] continua a leggere »
Speciale laghi d' Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago MaggioreIn lieve ribasso i prezzi immobiliari ad Arona (-3,2%) nella seconda parte del 2009Le richieste di acquisto di seconda casa si concentrano prevalentemente in alcuni comuni limitrofi come Meina, Lesa e nell' Alto Vergante. I turisti provengono da Milano e hinterland, si tratta in genere di [...] continua a leggere »