Mercato immobiliare turistico isole – estate 2010, speciale SiciliaIl nostro viaggio alla scoperta del mercato immobiliare delle più belle località turistiche italiane prosegue alla scoperta delle isole. Grazie alle analisi condotte dall'Ufficio Studi Tecnocasa, sarà possibile individuare i trend e capire le preferenze di chi cerca la seconda casaIn Sicilia, nel secondo semestre del 2009, [...] continua a leggere »
Il mercato dei mutui in Italia – 1° trimestre 2010Il volume di erogazioni per l'acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane è pari a 13.334 milioni di euro e registra, nel primo trimestre del 2010, una crescita rispetto allo stesso periodo 2009 (dati del 20/07/2010 fonte Banca d'Italia) La differenza positiva è di a [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale CampaniaLe località turistiche della Campania sono diminuite del 3,9% nella seconda parte del 2009Quella facenti parte della provincia di Napoli sono diminuite del 6,1% mentre quelle appartenenti alla provincia di Salerno sono diminuite dell'1,6%. Stabilità dei valori ad Amalfi e Vietri sul Mare. Sul mercato immobiliare di [...] continua a leggere »
Report congiunturale mercato immobiliare urbano I semestre 2010 I segnali di risveglio registrati dal mercato immobiliare italiano nell'ultimo semestre del 2009 hanno trovato conferma nei primi sei mesi del 2010Secondo il Report Fiaip, che fotografa l'andamento del mercato immobiliare urbano nel primo semestre 2010, superata l'iniziale fase di incertezza, nei primi mesi dell'anno si segnala [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale AbruzzoLe quotazioni delle abitazioni nelle località turistiche dell'Abruzzo nella seconda parte del 2009 sono rimaste abbastanza stabili segnalando una diminuzione dell'1,4 %Tra le località i cui prezzi sono diminuiti si segnalano Alba Adriatica, dove sono in corso i lavori per il completamento del restyling del lungomare, Roseto [...] continua a leggere »
Il mercato delle costruzioni dal II Rapporto immobiliare 2010 NomismaL'impatto della crisi economica sul settore delle costruzioni in ItaliaLa crisi economica, originatasi negli Stati Uniti ed intensificatasi verso la fine del 2008, ha prodotto un impatto decisamente rilevante sul settore delle costruzioni, ampliando la tendenza recessiva già in atto nella seconda metà dello stesso anno. [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale MarcheLe località turistiche delle Marche hanno registrato una diminuzione delle quotazioni del 2,2% nel secondo semestre dell'annoStabili le quotazioni a Numana, Porto d'Ascoli e San Benedetto del Tronto. In diminuzione i prezzi a Pesaro, Porto Recanati e Senigallia. La domanda di seconda casa anche nelle Marche [...] continua a leggere »
I titoli di società immobiliari quotate: II Rapporto 2010 Nomisma sul Mercato immobiliareIl settore delle società immobiliari quotate continua ad essere caratterizzato da una bassa appetibilità dovuta principalmente alla limitata disponibilità di veicoli, congiunta ad una contenuta capitalizzazione del comparto, nonostante i recenti timidi segnali di ripresaNel corso dell'ultimo anno, l'evoluzione dell'indice immobiliare è risultata [...] continua a leggere »
Dal II Rapporto 2010 Nomisma sul mercato immobiliare: il mercato dei finanziamenti alla casaNel periodo 2001-2009 i mutui erogati per l'acquisto di immobili sono cresciuti del 69% passando dai 30,1 miliardi di euro del 2001 ai 50,8 miliardi erogati nel 2009. Si tratta di incrementi consistenti se si considera che sono state 681mila le compravendite [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare estate 2010: speciale LazioProsegue il nostro viaggio alla ricerca delle più belle località turistiche della nostra Italia. Una tappa nel LazioLa domanda di seconda casa continua ad orientarsi sui piccoli tagli, da 60-70 mq possibilmente con due camere da letto; apprezzata la presenza di spazi esterni (giardino o terrazzo) [...] continua a leggere »