L’Autodesk BIM Experience Award allo studio ”Antonio Citterio, Patricia Viel & Partners” Lo studio italiano sviluppa progetti di successo per il settore architettonico e dell’interior design grazie all’implementazione del Building Information Modeling Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), azienda leader nei software di progettazione, ingegneria e intrattenimento 3D, ha assegnato l’Autodesk BIM Experience Award allo studio milanese Antonio [...] continua a leggere »
Impianti per gli edifici sostenibili Guida ASHRAE alla progettazione, costruzione e gestione Benessere e risparmio energetico sono i principali punti di riferimento per la progettazione sostenibile degli impianti al servizio delle costruzioni verdi. Il curatore traduce e adatta la guida dell’ASHRAE (American Society of Heathing Refrigerating and Air-Conditioning Engineers) fornendo agli operatori di settore italiani uno [...] continua a leggere »
Immobiliare news, cancellazione semplificata delle ipoteche e certezza del diritto Il d.l. 31.’07, n. 7, convertito con modificazioni dalla l. 2.4.’07, n.40, ha introdotto nel nostro ordinamento una semplificazione del procedimento di cancellazione dell’ipoteca per i mutui immobiliari allorché il creditore sia un soggetto esercente attività bancaria o finanziaria oppure un ente di previdenza obbligatoria In particolare, [...] continua a leggere »
Confedilizia: rinvio esame federalismo municipale mette a rischio cedolare secca Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”L’annuncio, da parte dell’Anci, della richiesta al Governo di rinviare nuovamente l’esame in Conferenza unificata dello schema di decreto legislativo in materia di federalismo municipale – che contiene la cedolare secca sugli affitti – ci preoccupa seriamente. Siamo [...] continua a leggere »
Le novità Autodesk più attese a SAIE 2010 27 – 30 ottobre 2010 Bologna La 46a edizione del Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia ospiterà tutte le innovazioni Autodesk dedicate al settore architettonico e delle costruzioni e l’attesissimo AutoCAD per Mac Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), società leader nei software di ingegneria e progettazione 3D, rinnova la propria partecipazione al SAIE, il [...] continua a leggere »
News: AutoCAD LT 2011 per incrementare la produttività Un nuovo studio rivela che progettisti e ingegneri possono incrementare la loro produttività fino al 44% con AutoCAD LT 2011 Lo studio ha rivelato anche che gli utenti che decidono di aggiornare AutoCAD LT possono contare su un significativo ritorno del capitale investito Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK), leader [...] continua a leggere »
Immobiliare, nasce il Repertorio di Progetti per Edifici Residenziali ad alte prestazioni e basso costo L’industria delle costruzioni ha avviato una rivisitazione del proprio processo produttivo teso ad offrire alloggi a prezzi più contenuti degli attuali, pur mantenendo elevati livelli prestazionali Assimpredil Ance, FederlegnoArredo, l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano e IN/ARCH Sezione Lombarda insieme all’Assessorato [...] continua a leggere »
Operativa la Scia, ovvero la ”Segnalazione certificata di inizio attività” L’articolo 49, comma 4 bis del decreto legge 31 maggio 2010 n. 78 (convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010 n. 122), disciplina la ”Segnalazione certificata di inizio attività”, sostituendo integralmente la disciplina contenuta nell’articolo 19 della legge 7 agosto 1990 n. 241, ossia la [...] continua a leggere »
Costruzioni, le imprese guardano all’estero Buzzetti: le grandi imprese guardano all’estero, in Italia mancano i soldi per le infrastrutture e le P.A. ritardano i pagamenti ”Il punto è che non si può più andare avanti così, gli imprenditori sono esasperati – dice Paolo Buzzetti presidente dell’Ance (Associazione nazionale costruttori edili) – Stiamo andando verso una forma [...] continua a leggere »
Riforma fiscale, Confedilizia: sulla ”tassazione delle cose” uscire dall’equivoco A proposito della riforma fiscale annunciata dal Governo, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”Se si parla di una tassazione delle cose, occorre che chi fa questo riferimento esca dall’equivoco e indichi quali siano queste ”cose”. Se si pensa a una nuova patrimoniale, lo [...] continua a leggere »