Strascichi immobiliare di una storia d'amore durata oltre venti anni quella tra Jerry Hall e Mick Jagger, che si contendono la loro spelandida villa londinese continua a leggere »
David Cameron e il governo britannico continuano nella loro strategia di incentivi alle Banche per la concessione di mutui sull'acquisto delle prime case. Il bilancio 2013 prevede fondi per 14 milioni di euro e già oggi, dopo alcuni mesi dal varo del primo provvedimento, nel Regno Unito ottenere un mutuo a tasso fisso al 3% non è un miraggio, ma una realtà. continua a leggere »
Un attico da 700 metri quadri e un proprietario iper famoso, il tutto condito da arredi di pregio e firmati da famosi designer. Ecco perché la casa che Jon Bon Jovi sta vendendo a Soho, New York, arriva sul mercato con la iperbolica richiesta di 42 milioni di dollari. Riuscirà a venderla? continua a leggere »
A Londra si trova il più caro ed esclusivo edificio del mondo. Il suo indirizzo è One Hyde Park e fino ad oggi erano poche e non confermate le notizie riguardo ai proprietari degli appartamenti. La rivista Vanity Fair è riuscita però a scoprire non solo i nomi, ma anche quanto abbiano pagato molti vip per abitare in quell'edificio. continua a leggere »
A New York arriva una tendenza già in atto da tempo in Italia. La fame di spazi, la difficoltà di costruire in zone centrali e i prezzi altissimi degli immobili spingono molti acquirenti verso gli edifici fatiscenti. Case da ricostruire quasi dalle fondamenta, ma con costi molto più bassi e spesso in aree centrali. Nel 2012 il settore è cresciuto dell' 83%. continua a leggere »
Chelsea Clinton, la figlia di Bill ed Hillary Clinton, torna alle luci della cronaca per un acquisto immobiliare da mille e una notte; ha comprato a Manhattan un appartamento in via di costruzione: prezzo dichiarato 10.500.000 dollari. Le sole spese fisse preventivate per il mantenimento dell'appartamento, che in tutto misura oltre 460 metri quadrati, ammonteranno a più di 12.000 dollari mensili. continua a leggere »
Alberghi sospesi nel vuoto e locali ricavati nei vecchi bagni pubblici: l'originalità immobiliare non manca proprio in Gran Bretagna... continua a leggere »
William e Kate hanno pianificato una serie di interventi alla loro residenza di campagna nel Norfolk (una contea dell'Inghilterra orientale): si tratta di uno dei 150 immobili di proprietà della Regina Elisabetta, ormai pronto a diventare la loro seconda dimora, dopo Kensington Palace. continua a leggere »
Nei 13 chilometri di fiume che scorrono dentro Parigi è diventato sempre più difficile e di moda andare ad abitare in una chiatta, possibilmente con vista sulla Torre Eiffel continua a leggere »
Una periodica indagine di settore rileva come, nel segmento del lusso, siano Giacarta, Bali e l'indonesia intera le regioni del mondo in cui i prezzi sono cresciuti maggiormente. Male nel 2012 molte delle mete italiane del lusso. Sardegna, Umbria e Venezia vedono scendere i prezzi richiesti, in media, del 10%; Roma addirittura del 14% continua a leggere »