Mercato immobiliare in Italia: i mutui nel II trimestre 2010 Il volume di erogazioni per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane nel secondo trimestre del 2010 è pari a 16.181 milioni di euro, in crescita rispetto allo stesso periodo 2009 (dati del 17/11/2010 fonte Banca d’Italia) La differenza positiva è pari a circa 3.046 milioni [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, abitazioni di lusso ed agevolazioni prima casa Le caratteristiche, di lusso o non, delle abitazioni sono quelle rilevabili al momento dell’acquisto, a prescindere dalla data di costruzione Con ordinanza n. 22009 del 27 ottobre 2010, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla spettanza delle agevolazioni fiscali prima casa e sulle norme che [...] continua a leggere »
Abrogazione del ruolo mediatori, il parere della Cassazione Dopo la riforma sul Ruolo e della professione, la massima Corte fornisce gli orientamenti giurisprudenziali in materia. Anche in questo caso ”tutto cambia perché nulla cambi” Infatti al geometra che tenta di rivendicare il diritto alla provvigione (e non a competenze professionali, per assistenza tecnica, e quant’altro) la [...] continua a leggere »
Agevolazioni fiscali, ancora incentivi per cucine ed elettrodomestici Fino al 31 dicembre di quest’anno – sempre che le risorse non vadano esaurite prima – sarà ancora possibile usufruire degli incentivi statali stanziati – dall’articolo 4 del decreto legge n. 40 del 25 marzo scorso, per complessivi 300 milioni di euro – per favorire la domanda in [...] continua a leggere »
Cessione di abitazione: il termine per l’Iva è esteso a 5 anni Estensione a 5 anni del termine entro cui le imprese possono cedere le abitazioni costruite o ristrutturate, assoggettando ad IVA la cessione Così prevede il Maxiemendamento governativo al Disegno di Legge di Stabilità 2011, approvato in V Commissione Bilancio e Tesoro della Camera dei Deputati [...] continua a leggere »
News Lombardia, dal 2011 obbligo di contabilizzazione e termoregolazione Il provvedimento restrittivo, in caso si sostituzione di caldaia, verrà introdotto per contenere i livelli d’inquinamento. Ma ci saranno incentivi regionali A partire dal prossimo anno, nella zona critica A1 della Lombardia – che comprende 210 comuni con 4,7 milioni di abitanti nelle province di Bergamo, Brescia, [...] continua a leggere »
Finanziaria: cancellato il 55% per il solare e l’efficienza energetica in edilizia Legambiente: ”Sbagliato e dannoso. Il Governo faccia marcia indietro o si troverà di fronte una vasta mobilitazione di imprese, associazioni, lavoratori, cittadini. Com’è possibile cancellare un provvedimento virtuoso che ha creato lavoro, permesso di ridurre le bollette energetiche, riqualificato case e edifici? Le detrazioni [...] continua a leggere »
Fotovoltaico: verso la chiarezza delle procedure autorizzative Scongiurato grazie ad ANIE/GIFI il possibile blocco dei procedimenti autorizzativi avviati prima del 25 Agosto 2010 ”A seguito della pubblicazione del Conto Energia 2011 e delle Linee Guida Nazionali, ANIE/GIFI, grazie agli esperti che operano all’interno della Federazione ANIE,continua a monitorare attentamente gli sviluppi normativi presso le istituzioni”. Questa la dichiarazione [...] continua a leggere »
Regione Umbria, piano casa: approvate modifiche green In Umbria sono state approvate modifiche che riguardano l’eco-sostenibilità degli edifici Nei giorni scorsi la Giunta regionale dell’Umbria ha approvato, su proposta dell’assessore all’urbanistica e alla riqualificazione urbana, Silvano Rometti, le modifiche al Piano Casa regionale introdotto con la L.r. n.13/2009 recante ”Norme per il governo del territorio e la [...] continua a leggere »
Corsi per impianti fotovoltaici in sostituzione dell’amianto Lecce – Kyoto Club organizza il Corso per progettare e installare impianti FV integrati Il 24, 25, 26 Novembre, presso il Comune di Minervino di Lecce (LE), si svolgerà il ciclo di lezioni ”Progettazione e installazione di impianti fotovoltaici in sostituzione di coperture in amianto” Durata del corso: 24 [...] continua a leggere »