Impianti fotovoltaici, oltre 100.000 immobili in Italia ne hanno uno Secondo i dati resi noti da Gruppo Immobiliare.it il costo di un impianto è di circa 20.000 euro e si ripaga in 10 anni. E il risparmio per ogni famiglia arriva a quasi 1.000 euro annui. In Lombardia il maggior numero di impianti installati. In [...] continua a leggere »
Legambiente e Federcasse per la diffusione delle energie rinnovabili Dopo il successo ottenuto si rinnova la collaborazione tra Legambiente e le Banche del Credito Cooperativo per la diffusione delle energie rinnovabili: fotovoltaico, solare termico, biomasse, efficienze energetica, minieolico, risparmio idrico, mobilità sostenibile Con la prima convenzione valutati ben 1.880 progetti per oltre 100 milioni di euro [...] continua a leggere »
Termoidraulica Clima Ecoenergie si prepara per offrire un appuntamento interamente dedicato al mondo dell’impiantistica Parole d’ordine: risparmio energetico e ottimizzazione delle risorse Dal 30 marzo al 2 aprile 2011 l’appuntamento per gli operatori dell’impiantistica idrotermosanitaria è a Padova Si prepara per la sua 17^ edizione Termoidraulica Clima Ecoenergie 2011, la mostra dedicata al settore dell’impiantistica idrotermosanitaria [...] continua a leggere »
Focus sull’Economia Immobiliare, le compravendite In base ai dati pubblicati dall’Agenzia del Territorio lo stock complessivo in Italia ammonta a 65,8 milioni di unità, di cui più del 49% sono abitazioni e, complessivamente, si concentra nelle regioni del Nord, 50% circa La variazione di stock complessivo, rispetto al 2008, vede un aumento del 2,3% di unità [...] continua a leggere »
Focus sull’Economia Immobiliare, accesso al fondo di solidarietà per i mutui prima casa A partire dal 15 novembre 2010 sarà possibile presentare la domanda di accesso al Fondo di solidarietà istituito dall’art.2, comma 475 e seguenti della legge 24 dicembre 2007, n. 244 con l’obiettivo di far fronte alla difficoltà nell’assolvimento, da parte delle famiglie, degli [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, l’analisi della domanda L’analisi della domanda ad Ottobre 2010 evidenzia che nelle grandi città italiane la tipologia più richiesta è il trilocale, che raccoglie il 35,8% delle preferenze A seguire il bilocale con il 30,2%, il quattro locali con il 21,6% ed infine il cinque locali con il 7,9%. Nei capoluoghi di regione la [...] continua a leggere »
Casa News, un Patto regionale in Lombardia Un Patto per la casa per definire e sottoscrivere con gli operatori del settore forme innovative di sostegno, che meglio rispondano alle mutate esigenze dei cittadini, e nuove forme di collaborazione. A questo sta lavorando Regione Lombardia e che ha annunciato l’assessore regionale alla Casa, Domenico Zambetti, intervenendo al [...] continua a leggere »
Energie rinnovabili e fotovoltaico: le nuove procedure Una nota Ance fa il punto sui contenuti del dm 10 settembre 2010, pubblicato in G.U. Il ministero dello Sviluppo ha individuato i criteri procedurali per il rilascio, da parte delle Regioni, dell’autorizzazione unica per la costruzione, l’esercizio e la modifica di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da [...] continua a leggere »
Confedilizia: solidarietà ”condizionata” alla protesta dell’Ance In relazione alla manifestazione di protesta annunciata dall’Ance, che lamenta il mancato varo di interventi normativi per il rilancio del settore edilizio, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”La Confedilizia si associa convintamente alla protesta annunciata dall’Ance se questa è finalizzata al rilancio del recupero del patrimonio immobiliare [...] continua a leggere »
Settore costruzioni: dall’edilizia la ripresa con il recupero di vecchi edifici La sfida ai cambiamenti climatici si vince anche ristrutturando case vecchie, non solo costruendo casa ecocompatibili Che ce la si faccia o no nei tempi previsti, la direzione è presa ed è quella di un’edilizia sempre più bio ed ecologicamente sostenibile. Soddisfatti tutti i [...] continua a leggere »